Garanzia Italia SACE - 26 maggio 2021

UniCredit e SACE supportano i piani di crescita sostenibile della Pedon Spa: finanziamento di 4,5 milioni di euro all’azienda vicentina con Garanzia Italia

Pedon Spa, punto di riferimento a livello mondiale per la selezione, lavorazione e distribuzione di legumi, cereali e semi, rilancia ulteriormente le proprie strategie di crescita con il supporto diUniCredit e SACE.

Nei giorni scorsi infatti la banca e la storica azienda vicentina hanno siglato l’accordo per una nuovalinea di credito dell’importo di 4,5 milioni di euro, assistita da SACE digitalmente e in tempi brevi, tramite Garanzia Italia.

Le risorse finanziarie così messe a disposizione serviranno a sostenere il piano di sviluppo dell’azienda fondata nel 1984 e tuttora gestita dalla famiglia Pedon. Più in particolare i fondi verranno destinati ai nuovi investimenti previsti dal piano industriale del Gruppo, finalizzato ad un consolidamento del posizionamento dell’azienda che nell’innovazione e nella sostenibilità ha i suoi tratti peculiari.

Pedon Spa ha sede a Colceresa (VI) e presidia oltre 30 mercati, con una quota export pari al 38,5% del volume d’affari. Il Gruppo Pedon ha chiuso il 2020 con un fatturato complessivo di circa 98 milioni di euro.  

Sottolinea Remo Pedon, Presidente del Gruppo: E’ essenziale per il nostro ambizioso piano strategico poter collaborare con Unicredit in una concreta logica di partnership che condivide i principi di sviluppo sostenibile e di crescita dell’impresa italiana”.

"L’operazione conclusa con il Gruppo Pedon - ha dichiarato Luisella Altare, Regional Manager Nord Est di UniCreditha per noi una duplice valenza: da una parte è la conferma della volontà di UniCredit di sostenere le imprese del Territorio nel riavvio di nuovi percorsi di crescita; dall’altra è una prova tangibile della nostra attenzione ai temi e ai percorsi del business sostenibile, direttrice di sviluppo imprescindibile per le nostre aziende”.

Con Garanzia Italia di SACE consolidiamo una relazione di lungo periodo con Pedon, un’eccellenza veneta che da più di 10 anni supportiamo nei processi di crescita sui mercati internazionali, in particolare nei paesi emergenti – commenta Alberto Turchetto, Responsabile Mid Corporate Nord Est di SACE -. Oggi ampliamo il nostro ruolo sul mercato domestico, facilitando l’accesso alla liquidità necessaria per investire in un piano di sviluppo che mette al centro la sostenibilità ambientale, driver di crescita fondamentale per un’azienda e il territorio in cui opera”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.