Garanzia Italia SACE - 26 maggio 2021

UniCredit e SACE supportano i piani di crescita sostenibile della Pedon Spa: finanziamento di 4,5 milioni di euro all’azienda vicentina con Garanzia Italia

Pedon Spa, punto di riferimento a livello mondiale per la selezione, lavorazione e distribuzione di legumi, cereali e semi, rilancia ulteriormente le proprie strategie di crescita con il supporto diUniCredit e SACE.

Nei giorni scorsi infatti la banca e la storica azienda vicentina hanno siglato l’accordo per una nuovalinea di credito dell’importo di 4,5 milioni di euro, assistita da SACE digitalmente e in tempi brevi, tramite Garanzia Italia.

Le risorse finanziarie così messe a disposizione serviranno a sostenere il piano di sviluppo dell’azienda fondata nel 1984 e tuttora gestita dalla famiglia Pedon. Più in particolare i fondi verranno destinati ai nuovi investimenti previsti dal piano industriale del Gruppo, finalizzato ad un consolidamento del posizionamento dell’azienda che nell’innovazione e nella sostenibilità ha i suoi tratti peculiari.

Pedon Spa ha sede a Colceresa (VI) e presidia oltre 30 mercati, con una quota export pari al 38,5% del volume d’affari. Il Gruppo Pedon ha chiuso il 2020 con un fatturato complessivo di circa 98 milioni di euro.  

Sottolinea Remo Pedon, Presidente del Gruppo: E’ essenziale per il nostro ambizioso piano strategico poter collaborare con Unicredit in una concreta logica di partnership che condivide i principi di sviluppo sostenibile e di crescita dell’impresa italiana”.

"L’operazione conclusa con il Gruppo Pedon - ha dichiarato Luisella Altare, Regional Manager Nord Est di UniCreditha per noi una duplice valenza: da una parte è la conferma della volontà di UniCredit di sostenere le imprese del Territorio nel riavvio di nuovi percorsi di crescita; dall’altra è una prova tangibile della nostra attenzione ai temi e ai percorsi del business sostenibile, direttrice di sviluppo imprescindibile per le nostre aziende”.

Con Garanzia Italia di SACE consolidiamo una relazione di lungo periodo con Pedon, un’eccellenza veneta che da più di 10 anni supportiamo nei processi di crescita sui mercati internazionali, in particolare nei paesi emergenti – commenta Alberto Turchetto, Responsabile Mid Corporate Nord Est di SACE -. Oggi ampliamo il nostro ruolo sul mercato domestico, facilitando l’accesso alla liquidità necessaria per investire in un piano di sviluppo che mette al centro la sostenibilità ambientale, driver di crescita fondamentale per un’azienda e il territorio in cui opera”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.