Operazioni SACE - 13 ottobre 2014

Stevanato Group cresce nei mercati emergenti: da SACE e FriulAdria 15 milioni di euro per lo stabilimento cinese nello Jiangsu

Stevanato Group, FriulAdria Crédit Agricole e SACE annunciano la conclusione di un’operazione di finanziamento a medio lungo termine da 15 milioni di euro per supportare  la crescita nei mercati emergenti del gruppo specializzato nella progettazione e realizzazione di packaging in vetro per l’industria farmaceutica.

 

La linea di credito, erogata integralmente da FriulAdria, Mercato Imprese di Venezia,  garantita da SACE al 50% e strutturata con il supporto del team di Finanza d’Impresa del Gruppo Cariparma Crédit Agricole,  è  finalizzata a sostenere il Piano degli Investimenti all’estero 2014-2017 di Stevanato Group, storica realtà di Piombino Dese (Padova), leader a livello internazionale nella produzione di tubofiale per insulina e contenitori in vetro per uso farmaceutico, nella tecnologia per lo sviluppo di macchinari per la trasformazione e il controllo del tubo vetro.

 

In particolare, il finanziamento è rivolto al potenziamento dell’impianto esistente nell’area industriale della provincia cinese dello Jiangsu, in linea con gli obiettivi del gruppo che punta all’efficientamento degli stabilimenti già presenti in Cina e Messico per sostenere l’espansione nei mercati asiatici e sudamericani.

 

“Operazioni come questa sono un esempio concreto di collaborazione sinergica tra mondo imprenditoriale, bancario e assicurativo – ha dichiarato Mario Bruni, Responsabile SACE per il Nord-Est –. E confermano il nostro impegno a sostegno di un settore industriale d’eccellenza del Made in Italy, con grandi potenzialità di sviluppo soprattutto nei mercati emergenti dove la spesa pubblica per il settore sanitario è in espansione per incontrare i bisogni di una popolazione in rapida crescita”.

 

“Oggi più che mai il mondo del credito è chiamato ad assistere e a sostenere con senso di responsabilità i progetti di sviluppo all’estero delle imprese locali – ha osservato Ciro D’Apice, responsabile Area Territoriale Imprese e Corporate di FriulAdria – Investimenti ambizioni come questo e come altri seguiti dal nostro Gruppo testimoniano che i capitani coraggiosi della miglior tradizione industriale italiana esistono ancora e meritano tutto l’appoggio possibile a livello bancario e istituzionale”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.