Operazioni SACE - 13 ottobre 2014

Stevanato Group cresce nei mercati emergenti: da SACE e FriulAdria 15 milioni di euro per lo stabilimento cinese nello Jiangsu

Stevanato Group, FriulAdria Crédit Agricole e SACE annunciano la conclusione di un’operazione di finanziamento a medio lungo termine da 15 milioni di euro per supportare  la crescita nei mercati emergenti del gruppo specializzato nella progettazione e realizzazione di packaging in vetro per l’industria farmaceutica.

 

La linea di credito, erogata integralmente da FriulAdria, Mercato Imprese di Venezia,  garantita da SACE al 50% e strutturata con il supporto del team di Finanza d’Impresa del Gruppo Cariparma Crédit Agricole,  è  finalizzata a sostenere il Piano degli Investimenti all’estero 2014-2017 di Stevanato Group, storica realtà di Piombino Dese (Padova), leader a livello internazionale nella produzione di tubofiale per insulina e contenitori in vetro per uso farmaceutico, nella tecnologia per lo sviluppo di macchinari per la trasformazione e il controllo del tubo vetro.

 

In particolare, il finanziamento è rivolto al potenziamento dell’impianto esistente nell’area industriale della provincia cinese dello Jiangsu, in linea con gli obiettivi del gruppo che punta all’efficientamento degli stabilimenti già presenti in Cina e Messico per sostenere l’espansione nei mercati asiatici e sudamericani.

 

“Operazioni come questa sono un esempio concreto di collaborazione sinergica tra mondo imprenditoriale, bancario e assicurativo – ha dichiarato Mario Bruni, Responsabile SACE per il Nord-Est –. E confermano il nostro impegno a sostegno di un settore industriale d’eccellenza del Made in Italy, con grandi potenzialità di sviluppo soprattutto nei mercati emergenti dove la spesa pubblica per il settore sanitario è in espansione per incontrare i bisogni di una popolazione in rapida crescita”.

 

“Oggi più che mai il mondo del credito è chiamato ad assistere e a sostenere con senso di responsabilità i progetti di sviluppo all’estero delle imprese locali – ha osservato Ciro D’Apice, responsabile Area Territoriale Imprese e Corporate di FriulAdria – Investimenti ambizioni come questo e come altri seguiti dal nostro Gruppo testimoniano che i capitani coraggiosi della miglior tradizione industriale italiana esistono ancora e meritano tutto l’appoggio possibile a livello bancario e istituzionale”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.