Operazioni SACE - 18 giugno 2020

Sira Industrie: con SACE nuovi investimenti per sviluppare a livello internazionale la propria divisione Die Casting

SACE, che insieme a SIMEST costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione, ha affiancato la multinazionale bolognese Sira Industrie per investimenti a supporto dell’internazionalizzazione del Gruppo. Sira Industrie è specializzata nella realizzazione di getti pressofusi in alluminio per il settore automotive e radiatori per il riscaldamento domestico in alluminio estruso e pressofuso.

 

Nel dettaglio SACE ha assicurato un prestito obbligazionario da 7 milioni di euro sottoscritto dal Fondo Sviluppo Export, gestito da Amundi SGR, ricorrendo alle risorse messe a disposizione dalla stessa SACE e a quelle della Banca Europea per gli Investimenti. I proventi dell’emissione sono destinati a investimenti a supporto dell’internazionalizzazione del Gruppo, previsti nel piano industriale 2019-2021, complessivamente stimati in 10 milioni di euro. Tali investimenti sono volti a incrementare la capacità produttiva - domestica e internazionale - e il miglioramento tecnologico connessi a contratti di fornitura pluriennali con controparti estere, in particolare con clienti tedeschi.

 

Questa operazione diventa quanto mai attuale – ha dichiarato il Presidente di Sira Industrie, Valerio Gruppioni nel progetto di sviluppo che il nostro gruppo sta lanciando a livello nazionale ed internazionale nel settore automotive, al fine di superare il delicato momento del settore, generato dall’avvento del Covid-19.”

 

Fondata nel 1958 dalla famiglia Gruppioni, Sira Industrie è attiva nella produzione di getti pressofusi e radiatori bimetallici per il riscaldamento. Oggi, è presente nel mondo con otto stabilimenti fra Europa, Cina – in partnership con SIMEST - e Nord Africa, un fatturato consolidato di 135 milioni di euro e 480 dipendenti tra il comparto automotive e il settore relativo ai radiatori per riscaldamento, con una quota export dell’80%.

Valerio Gruppioni, attuale Presidente e Ceo del gruppo, ha sempre incentivato l’internazionalizzazione della produzione e l’apertura a nuovi mercati internazionali. Tra le iniziative strategicamente più importanti, il cambiamento del core business dalla produzione di radiatori per riscaldamento a quella di stampi e getti pressofusi per il settore automotive. La nuova divisione vale oggi il 70% del fatturato del Gruppo. Dal 2011, lo sviluppo della Die Casting Division è avvenuto tramite acquisizioni di altre società, tra cui Sirpress, e una forte crescita delle esportazioni, in particolare verso Germania e Cina.

 

Con questa operazione cresce l’operatività del Polo in Emilia Romagna, seconda regione per export in Italia e sede di numerose eccellenze apprezzate in tutto il mondo. Nel 2019 il Polo ha supportato – attraverso l’ufficio di Bologna – oltre 2000 imprese del territorio, mobilitando più di 1,1 miliardi di euro.

 

 

 

 

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 21 maggio 2025
Risorse mobilitate a 11 miliardi di euro, in aumento del 40% rispetto al primo trimestre 2024. Da inizio Piano Industriale, SACE ha realizzato interventi complessivi per 124 miliardi di euro, generando un impatto sull'economia italiana pari a 315 miliardi di euro e supportando circa 1,7 milioni di posti di lavoro. Oltre 60.000 imprese sostenute attraverso il modello GROW, in aumento del 23% rispetto al primo trimestre 2024.
Operazioni SACE - 20 aprile 2025
L’operazione è stata realizzata da un gruppo di primari istituti – UniCredit (Global Coordinator), Banco BPM, Bper e CDP – ed è assistita da Garanzia SACE. Le risorse saranno finalizzate al potenziamento della capacità produttiva di Italpizza negli stabilimenti di Modena (MO), Castelbelforte (MN) e Mortara (PV).
Operazioni e Prodotti SACE - 14 maggio 2025
Banco BPM ha perfezionato un'operazione di finanziamento per un ammontare di 7 milioni di euro a favore di Pelliconi & C. S.p.A., leader mondiale nella produzione di chiusure per il settore food & beverage. La linea di credito, della durata di dieci anni, è assistita dalla Garanzia di SACE ed è destinata all’espansione nel mercato sudafricano.