Education SACE - 08 marzo 2022

SACE, Women in Export: ultima tappa dedicata alla transizione green delle imprese

Women in Export dedica l’ultimo appuntamento di questa edizione al tema Transizione ecologica in azienda: misure pubbliche a supporto e formazione manageriale al femminile. All’evento di giovedì 10 marzo parteciperanno Francesca Cigarini, Analista politico e relazioni istituzionali, Settore Affari Politici della Commissione Europea; Laura D’Aprile, Capo Dipartimento Sviluppo Sostenibile del MITE; Daniela Cataudella, Head of Political & Sovereign – Task Force Green di SACE; e Isa Maggi, Coordinatrice nazionale degli Stati Generali delle Donne.

 

La transizione energetica è indiscutibilmente uno dei driver principali per il rilancio dell’economia nazionale, come dimostrano il PNRR e il Green New Deal, e questo webinar gratuito si pone l’obiettivo di intrecciare un tema così centrale con quelli altrettanto fondamentali della gender equality e dell’empowerment femminile, punto fermo di tutti gli appuntamenti di Women in Export.

 

Così come la parità di genere nel mondo del lavoro, anche i nuovi modelli di business ESG ed un approccio responsabile alla produzione e al consumo di risorse rappresentano un fattore chiave di vantaggio competitivo per crescere sul mercato domestico, nonché un volano per l’internazionalizzazione.

 

“Con Women in Export, SACE rafforza il proprio impegno nella promozione di politiche attive ed integrate di empowerment femminile –ha dichiarato Mariangela Siciliano, Head of SACE Education - La nostra missione è di creare uno spazio di discussione e di progettualità in cui dare visibilità a modelli di business inclusivi, innescando un social impact nel panorama imprenditoriale italiano che si ripercuota anche nelle performance del nostro Made in Italy nel mondo. Nel corso dei primi cinque appuntamenti la Community ha continuato ad ampliarsi, arrivando a oltre 500 iscritte, con la partecipazione di alcuni dei principali attori del Sistema Paese tra cui MEF, MITE, Invitalia, Uniocamere ed esponenti del mondo associazionistico, riuscendo a connettere e supportare le migliori professionalità femminili che si occupano di export e internazionalizzazione in Italia.”.

 

La Community di Women in Export, lanciata da SACE Education lo scorso dicembre con la partecipazione di Elena Bonetti, Ministra per le pari opportunità e la famiglia e intende rappresentare un punto di riferimento nel panorama nazionale per generare connessioni di valore tra le migliori professionalità femminili provenienti dal mondo imprenditoriale, istituzionale e associazionistico che si occupano di export e internazionalizzazione nel nostro Paese. Un vero e proprio ecosistema digitale, completamente gratuito, in cui poter interagire, confrontarsi e condividere le proprie esperienza.
 
Per iscriversi gratuitamente alla community cliccare qui.
Per approfondire il progetto visita la sezione Women in Export (sace.it).

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 01 giugno 2023
• Sostegno all’internazionalizzazione attraverso la controllata statunitense Roncadin Holding USA Corp. • Finanziamento per acquisto e ristrutturazione di uno stabilimento a Chicago (Usa).
Operazioni SACE - 30 maggio 2023
Un percorso di ascolto e confronto che in questa edizione coinvolge broker, commercialisti, consulenti e mediatori creditizi, per identificare insieme le migliori risposte alle esigenze delle PMI italiane Percorsi e soluzioni dedicate alle PMI, integrazione dell’offerta del sistema e servizi ancora più accessibili e digitali per rispondere alle nuove sfide; queste le prime azioni già realizzate dal Gruppo SACE, ascoltando le imprese nella prima edizione del Co-design dello scorso anno
Accordi SACE - 29 maggio 2023
L’iniziativa è rivolta a figure aziendali di imprese italiane ad alto potenziale di export, che desiderano approfondire le dinamiche fondamentali dell’Export Management