Accordi SACE - 12 dicembre 2018

SACE SIMEST e Piccola Industria: accordo per supportare le PMI italiane sui mercati esteri

SACE SIMEST, Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, e Piccola Industria Confindustria hanno siglato un accordo per migliorare sempre di più la proiezione internazionale delle 160mila imprese associate con un focus particolare sulle PMI.

Accordo SACE SIMEST Piccola Industria Confindustria

Questa intesa individua tre ambiti di cooperazione e rende più efficace la promozione delle piccole e medie imprese italiane e la ricerca di opportunità di business sui mercati esteri, prevedendo: un accesso facilitato agli strumenti assicurativo-finanziari, di valutazione e gestione del credito offerti dal Polo SACE SIMEST mediante una pagina web dedicata, con un focus particolare sui nuovi prodotti semplificati e digitali (nuove polizze credito fornitore, prestiti agevolati, valutazioni aziende); la partecipazione a eventi di business matching dedicati alle filiere produttive e a tavoli di incontro periodici fra imprenditori, Polo SACE SIMEST e Piccola Industria, per cogliere le nuove esigenze delle imprese e le tutte opportunità offerte dei mercati internazionali; la partecipazione a iniziative formative nell’ambito di Education to Export di SACE SIMEST, un innovativo programma formativo, sia in offline che in digitale, per affiancare e sostenere le PMI in ogni fase del loro processo di internazionalizzazione.


Sebbene siano molte le PMI italiane che esportano, sono ancora poche quelle che lo fanno in modo continuativo e duraturo nel tempo, su un ampio e diversificato numero di mercati – ha dichiarato Beniamino Quintieri, presidente di SACE -. La partnership con Piccola Industria è per noi fondamentale proprio per mettere a loro disposizione strumenti utili per fare un salto di qualità importante verso una più solida proiezione internazionale”. Ha poi aggiunto Alessandro Decio, amministratore delegato di SACE: “Le PMI rappresentano il 90% delle oltre 20mila aziende servite da SACE SIMEST: è a loro che guardiamo con sempre maggior attenzione, con un’offerta di prodotti accessibili e online, iniziative di business matching dedicate alle filiere e servizi formativi ad alto contenuto digitale, e siamo certi che la collaborazione con Piccola Industria ci consentirà di raggiungere in un modo sempre più efficace un ampio numero di imprese, con ricadute importanti su tutto il tessuto imprenditoriale”.


“Le nostre imprese sono da sempre dei campioni dell’export – ha sottolineato Carlo Robiglio, vice presidente Confindustria e presidente Piccola Industria Confindustria - e la loro vocazione internazionale ci ha permesso di diventare la seconda potenza manifatturiera d’Europa. Dobbiamo continuare a lavorare per sostenere le PMI affinché possano cogliere tutte le opportunità di sviluppo e crescita che i mercati esteri offrono. L’intesa che abbiamo firmato oggi si propone proprio questo: fare sistema e collaborare per far emergere le piccole e medie imprese italiane nella competizione internazionale. La dimensione è una condizione da superare, soprattutto sotto il punto di vista culturale, ma non deve essere un limite alla vitalità e alla capacità delle nostre aziende di vincere la concorrenza estera”.

L’accordo è stato siglato da Beniamino Quintieri, Alessandro Decio, rispettivamente presidente e amministratore delegato di SACE, e Carlo Robiglio, vice presidente Confindustria e presidente Piccola Industria Confindustria.



Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.