Operazioni SACE - 01 ottobre 2018

SACE SIMEST (Gruppo CDP) porta Nexa Resources in Italia: 62,5 milioni di dollari per l’export italiano in America Latina

SACE (Gruppo CDP) ha garantito un finanziamento da 62,5 milioni di dollari, erogato da Banco Bilbao Vizcaya Argentaria SA - Milan branch, in favore di Nexa Resources (“Nexa”), società del gruppo brasiliano Votorantim specializzata nell’estrazione e lavorazione dello zinco e del rame.

 

Con questo intervento SACE SIMEST, il Polo italiano dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, avvia una partnership con la società brasiliana volta a facilitare l’assegnazione di contratti ad esportatori italiani attivi nelle forniture di macchinari per l’estrazione e lavorazione mineraria. Un settore in cui l’Italia vanta tante imprese eccellenti, che nel 2017 ha esportato beni per 3,7 miliardi di euro (+5,5%), e sta proseguendo con un’ulteriore accelerazione nel 2018 (+13%).

 

L’operazione si inserisce nell’ambito del piano strategico di Nexa che punta ad ampliare e diversificare il proprio bacino di fornitori esteri e prevede investimenti per 280 milioni di dollari nel 2018, finalizzati all’espansione delle attività minerarie in essere e all’esplorazione di nuovi giacimenti in America Latina.

 

Si tratta della nuova operazione conclusa nell’ambito della Push Strategy, l’approccio proattivo di SACE introdotto con il nuovo Piano Industriale per agevolare e rafforzare la competitività dell’export italiano nei confronti di selezionati acquirenti esteri, attivi in settori chiave del Made in Italy.  

 

A tale scopo, SACE SIMEST e Nexa si impegnano ad organizzare nei prossimi mesi incontri di business matching con i potenziali esportatori italiani interessati alle opportunità offerte nell’ambito del piano di investimenti del gruppo brasiliano in America Latina.

 

Nexa è la società del gruppo brasiliano Votorantim, quotata alla borsa di New York, che gestisce in autonomia tutte le attività di estrazione e lavorazione mineraria in America Latina. Con oltre 5mila dipendenti e circa 2 miliardi di dollari di utili, Nexa è oggi tra i primi 5 produttori di zinco al mondo.

 

Secondo le previsioni di SACE SIMEST, l'economia latinoamericana accelererà nei prossimi tre anni con impatti positivi sul nostro export, cresciuto già del 10,4% nel 2017. Brasile, Messico, Perù e Colombia offriranno le migliori opportunità per beni e servizi italiani, in particolare nei settori delle infrastrutture, minerario, energetico, automobilistico e dei beni di consumo. Questi Paesi rientrano tra i 20 mercati prioritari per il Made in Italy, che contribuiranno per un terzo del maggiore export italiano al 2021, quando raggiungerà quota 540 miliardi di euro.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 30 aprile 2025
A seguito del pieno raggiungimento degli obiettivi, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze erogherà un premio variabile lordo di risultato record in favore dei propri dipendenti.
Accordi SACE - 29 aprile 2025
In occasione del Forum Imprenditoriale Italia Turchia, organizzato dal MAECI, in collaborazione con l’Agenzia ICE, SACE annuncia nuove intese per un valore complessivo di quasi 1 miliardo di euro per supportare la crescita dell’export italiano espandendo il ruolo di apripista nel Paese.
Operazioni SACE - 24 aprile 2025
• Garanzie per 200 milioni di euro per spingere l’export in Egitto paese prioritario per il Piano Mattei • La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha realizzando 3.200 incontri di matchmaking per inserire le aziende italiane nelle catene di fornitura globali