Operazioni SACE - 01 ottobre 2018

SACE SIMEST (Gruppo CDP) porta Nexa Resources in Italia: 62,5 milioni di dollari per l’export italiano in America Latina

SACE (Gruppo CDP) ha garantito un finanziamento da 62,5 milioni di dollari, erogato da Banco Bilbao Vizcaya Argentaria SA - Milan branch, in favore di Nexa Resources (“Nexa”), società del gruppo brasiliano Votorantim specializzata nell’estrazione e lavorazione dello zinco e del rame.

 

Con questo intervento SACE SIMEST, il Polo italiano dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, avvia una partnership con la società brasiliana volta a facilitare l’assegnazione di contratti ad esportatori italiani attivi nelle forniture di macchinari per l’estrazione e lavorazione mineraria. Un settore in cui l’Italia vanta tante imprese eccellenti, che nel 2017 ha esportato beni per 3,7 miliardi di euro (+5,5%), e sta proseguendo con un’ulteriore accelerazione nel 2018 (+13%).

 

L’operazione si inserisce nell’ambito del piano strategico di Nexa che punta ad ampliare e diversificare il proprio bacino di fornitori esteri e prevede investimenti per 280 milioni di dollari nel 2018, finalizzati all’espansione delle attività minerarie in essere e all’esplorazione di nuovi giacimenti in America Latina.

 

Si tratta della nuova operazione conclusa nell’ambito della Push Strategy, l’approccio proattivo di SACE introdotto con il nuovo Piano Industriale per agevolare e rafforzare la competitività dell’export italiano nei confronti di selezionati acquirenti esteri, attivi in settori chiave del Made in Italy.  

 

A tale scopo, SACE SIMEST e Nexa si impegnano ad organizzare nei prossimi mesi incontri di business matching con i potenziali esportatori italiani interessati alle opportunità offerte nell’ambito del piano di investimenti del gruppo brasiliano in America Latina.

 

Nexa è la società del gruppo brasiliano Votorantim, quotata alla borsa di New York, che gestisce in autonomia tutte le attività di estrazione e lavorazione mineraria in America Latina. Con oltre 5mila dipendenti e circa 2 miliardi di dollari di utili, Nexa è oggi tra i primi 5 produttori di zinco al mondo.

 

Secondo le previsioni di SACE SIMEST, l'economia latinoamericana accelererà nei prossimi tre anni con impatti positivi sul nostro export, cresciuto già del 10,4% nel 2017. Brasile, Messico, Perù e Colombia offriranno le migliori opportunità per beni e servizi italiani, in particolare nei settori delle infrastrutture, minerario, energetico, automobilistico e dei beni di consumo. Questi Paesi rientrano tra i 20 mercati prioritari per il Made in Italy, che contribuiranno per un terzo del maggiore export italiano al 2021, quando raggiungerà quota 540 miliardi di euro.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 17 luglio 2025
SACE, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Costa d’Avorio e con ICE - Agenzia, ha accompagnato nella capitale ivoriana Abidjan una delegazione di imprese italiane specializzate in agribusiness e in gestione idrica: un’opportunità concreta per rafforzare il partenariato tra l’Italia e la Costa d'Avorio, esplorando nuove collaborazioni, investimenti e progetti.
Operazioni SACE - 14 luglio 2025
UniCredit ha erogato in favore di SCL Italia S.p.A. (“SCL”) un finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus di 6,5 milioni assistito da Garanzia Growth di SACE.
Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy