Risultati economici e assetto aziendale SACE - 23 ottobre 2013

SACE: Risultati terzo trimestre 2013 - Utile netto a €327 milioni (+53%)

Il Consiglio di Amministrazione di SACE ha esaminato oggi la relazione trimestrale al 30 settembre 2013.

Si riportano di seguito i principali risultati dei primi nove mesi dell’anno:

 

  • utile netto a € 327,1 milioni, in aumento del 52,7% rispetto ai € 214,2 milioni registrati al 30 settembre 2012
  • premi lordi a € 207,6 milioni (+3,7%), in forte crescita rispetto ai € 114,5 milioni registrati al 30 giugno 2013 
  • sinistri a € 203,8 milioni, in significativo aumento rispetto ai € 64,7 milioni del terzo trimestre del 2012, riferiti in larga parte a indennizzi corrisposti ad aziende italiane per esportazioni in Iran, dove le controparti locali non riescono a onorare i debiti per effetto delle sanzioni internazionali che hanno portato alla chiusura pressoché totale dei canali di pagamento 
  • risultato del conto tecnico a € 251,2 milioni, più che raddoppiato rispetto ai € 97,3 milioni del terzo trimestre dello scorso anno.

 

Nei primi nove mesi del 2013, SACE ha continuato a svolgere un importante ruolo di sostegno alla competitività del sistema industriale, assicurando € 5,2 miliardi di nuove operazioni di investimento, export e internazionalizzazione, con particolare focus sull’accesso a credito e liquidità. L’azione sul territorio è stata incentrata sul supporto ai piani di sviluppo delle Pmi, che rappresentano oltre il 70% dei nuovi clienti acquisiti dall’inizio dell’anno.

Il portafoglio di operazioni assicurate sale a € 34,4 miliardi dai € 33,8 miliardi del 30 settembre 2012, con un peso crescente dell’Unione Europea, che rappresenta il 39,5% del totale, e del continente americano (15%), in particolare in Messico, Perù e Stati Uniti. Aumenta l’esposizione anche in Africa sub-sahariana (+77%), benché rappresenti solo il 2,3% del portafoglio, dove si osserva un incremento dell’operatività di SACE in Sudafrica, Kenya e Nigeria. L’oil & gas si conferma il primo settore industriale, seguito dai settori infrastrutture e costruzioni, bancario, crocieristico ed elettrico.
 

L’andamento positivo del conto tecnico e della redditività conferma la solidità del business di SACE, unica tra le istituzioni assicurative e finanziarie italiane a godere di un rating A- (Fitch).
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.