Garanzia Italia SACE - 25 novembre 2020

SACE, Mediocredito Centrale, Banca MPS e UniCredit: finanziamento da 17 milioni di euro in favore di Sicily by Car con Garanzia Italia

Sicily by Car, azienda siciliana leader in tutta Italia nel mercato dell’autonoleggio, ha finalizzato tre finanziamenti con Mediocredito Centrale (€ 6 milioni), Banca Monte dei Paschi di Siena (€ 6 milioni) e UniCredit (€ 5 milioni) per un totale di €17 milioni. Le nuove risorse – per le quali SACE ha emesso le garanzie in tempi brevi e in modalità completamente digitale – verranno destinate a sostenere il capitale circolante della Compagnia.

Sicily by Car è stata fondata nel 1963 da Tommaso Dragotto, oggi Presidente dell’azienda, e nel corso degli anni ha intrapreso un processo di espansione aziendale e commerciale grazie al quale la Compagnia è passata da essere una realtà regionale a una realtà nazionale, iniziando ad operare nel 1997 sotto il marchio Auto Europa, assicurandosi un mercato di più vaste dimensioni. Sicily by Car oggi è presente in tutte le principali città italiane con oltre 60 uffici e dispone di una flotta di oltre 20.000 vetture.

"Con questa operazione Sicily by Car – ha dichiarato Tommaso Dragotto, Presidente di Sicily By Car consolida il rapporto con le Banche MCC, MPS e Unicredit per il supporto agli attuali progetti di crescita che prevedono nuovi investimenti, ed un piano di ampliamento nazionale e internazionale con conseguente sviluppo dimensionale verso un mercato particolarmente sensibile alla qualità ed all'efficacia dei servizi di autonoleggio”. E continua: “I nostri piani di espansione, focalizzati alle nuove esigenze di mobilità, guardano al consolidamento di una flotta sempre più green, verso la direzione imposta dalla doverosa sensibilità alle tematiche ambientali ed alla progressiva riduzione delle emissioni inquinanti. Inoltre, sono certo che grazie al supporto delle Banche, anche il nostro ingresso nel Capital Market subirà una significativa accelerazione”.

“Con Garanzia Italia SACE vuole essere al fianco delle aziende italiane in questo periodo di incertezza e allo stesso tempo sostenere i piani di crescita futura con le risorse necessarie – ha dichiarato Simonetta Acri, Chief Mid Market Officer di SACE -. In particolare ci fa piacere accompagnare con queste tre operazioni i piani di sviluppo di un gruppo che ha investito molto per il territorio siciliano in un settore, quello della mobilità, che oggi necessita di nuove strategie per garantire il rilancio di una regione vocata al turismo. In quest’ottica la sostenibilità e il green riflettono i nuovi trend di mercato e garantiranno il successo di quelle aziende che li anticipano grazie al supporto dei propri partner finanziari italiani”.

“In un momento complesso come quello che stiamo attraversando è necessario supportare le aziende per fronteggiare l’emergenza e ricominciare a programmare il futuro, in particolare, nelle aree più deboli del Paese, come il Mezzogiorno - ha commentato Maurizio Barnabè, Chief Commercial Officer di Mediocredito Centrale -. Questa operazione conferma il ruolo di MCC nello sviluppo del tessuto imprenditoriale del Sud e la sua visione incentrata sulla strutturazione di una rete di collaborazioni strategiche con i principali player, pubblici e privati, del settore finanziario”.

“Con questa operazione Banca Mps, storicamente vicina e attenta al territorio, offre il proprio contributo al supporto del sistema imprenditoriale italiano e di quello siciliano – ha dichiarato Paolo Pandolfi, General Manager area territoriale Sud e Sicilia di Banca Mps – a maggior ragione se  consideriamo la delicatezza e l’incertezza del momento storico che stiamo vivendo. Sostenere le imprese oggi significa nutrire il tessuto produttivo nazionale e locale, al fine di incrementarne la solidità e la reattività verso il futuro, in risposta alla flessione economica registrata nel corso degli ultimi mesi”.

“Il supporto di UniCredit al miglioramento della struttura finanziaria di Sicily by Car - sottolinea Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di UniCredit - risponde alla nostra logica di sostegno al territorio e di accompagnamento delle realtà imprenditoriali anche in questa fase di emergenza. Abbiamo voluto fornire un tangibile contributo per supportare il percorso di sviluppo di un’azienda tra i principali player del mercato dell’autonoleggio. Confermiamo così l’impegno del nostro Gruppo nell’essere partner delle imprese italiane per affrontare insieme le sfide dei mercati e realizzare un business concreto e sostenibile”

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 21 maggio 2025
Risorse mobilitate a 11 miliardi di euro, in aumento del 40% rispetto al primo trimestre 2024. Da inizio Piano Industriale, SACE ha realizzato interventi complessivi per 124 miliardi di euro, generando un impatto sull'economia italiana pari a 315 miliardi di euro e supportando circa 1,7 milioni di posti di lavoro. Oltre 60.000 imprese sostenute attraverso il modello GROW, in aumento del 23% rispetto al primo trimestre 2024.
Operazioni SACE - 20 aprile 2025
L’operazione è stata realizzata da un gruppo di primari istituti – UniCredit (Global Coordinator), Banco BPM, Bper e CDP – ed è assistita da Garanzia SACE. Le risorse saranno finalizzate al potenziamento della capacità produttiva di Italpizza negli stabilimenti di Modena (MO), Castelbelforte (MN) e Mortara (PV).
Operazioni e Prodotti SACE - 14 maggio 2025
Banco BPM ha perfezionato un'operazione di finanziamento per un ammontare di 7 milioni di euro a favore di Pelliconi & C. S.p.A., leader mondiale nella produzione di chiusure per il settore food & beverage. La linea di credito, della durata di dieci anni, è assistita dalla Garanzia di SACE ed è destinata all’espansione nel mercato sudafricano.