Corsi Education SACE - 07 marzo 2022

SACE Fct: 2021 di straordinario supporto a sostegno delle imprese italiane

SACE Fct, la società del Gruppo SACE attiva dal 2009 nel mercato del factoring, nel 2021 ha rafforzato il proprio impegno nei confronti delle aziende italiane mobilitando 5,6 miliardi di euro a sostegno delle loro attività. Si tratta della migliore performance registrata da SACE Fct dalla sua costituzione ad oggi, superiore del 18% rispetto al turnover record realizzato nel 2020. Un risultato importante che si inserisce nel solco della nuova strategia commerciale del Gruppo SACE che risponde all’evoluzione dei bisogni delle PMI italiane, attraverso l’ampliamento dell’offerta assicurativa e dei canali distributivi.

Un risultato che arriva dopo la decisa contrazione del mercato del factoring italiano del 2020, fortemente impattato dagli effetti derivanti dalle misure restrittive messe in atto per contrastare la pandemia Covid-19, e che vede nel 2021 un’eccezionale ripresa dello scenario economico italiano riflessa anche nell’andamento positivo del mercato del factoring.

In crescita tutte le attività di SACE Fct destinate alle imprese. In particolare, l’operatività verso l’estero, svolta in sinergia con SACE che consente alle imprese di anticipare i crediti vantati verso controparti estere, ha registrato un aumento del turnover del 14% rispetto al 2020; il segmento Corporate Domestico, dedicato allo sconto delle fatture relative a debitori italiani, è aumentato del 46%; mentre il segmento Reverse Corporate - l’operatività a sostegno delle filiere fornitrici delle grandi aziende italiane – ha visto un incremento del 35%.

Da sottolineare anche il forte impegno di SACE Fct nel quadro delle misure previste dal Decreto Liquidità a sostegno delle imprese colpite dalla Pandemia. L’intervento della società di factoring ha consentito di offrire alle aziende richiedenti, finanziamenti – nell’ambito di Garanzia Italia di SACE e del Fondo Centrale di Garanzia - per circa 450 milioni di euro, confermando la strategicità di questo strumento finanziario nell’attuale fase di crisi di liquidità.

Il 2021 ha quindi confermato la forte crescita operativa di SACE Fct, già avviata nell’esercizio precedente. Una crescita che si misura anche attraverso il numero di aziende servite che si attesta a oltre 600 imprese clienti (+6% rispetto al 2020 e +20% rispetto al 2019 pre-pandemico), di cui 67% PMI. Un incremento reso possibile anche grazie all’importante progetto di digitalizzazione dell’offerta avviato da SACE Fct, che sta significativamente semplificando, velocizzando e automatizzando prodotti e processi.

Si tratta di risultati che ci rendono particolarmente orgogliosi e che sottolineano la solidità e la crescita di SACE Fct in questi 12 anni di operatività. Abbiamo rafforzato, in questo periodo particolarmente complesso, il nostro impegno al fianco delle imprese, in particolare delle PMI, a conferma della competitività delle nostre soluzioni finanziarie, che abbiamo semplificato e digitalizzato, e della strategicità dello strumento del factoring come mezzo alternativo al finanziamento bancario per reperire liquidità” – ha dichiarato Paolo Alfieri, Direttore Generale di SACE Fct -. 

In questo nuovo anno, SACE Fct proseguirà sul percorso intrapreso nel 2020 e nel 2021, consolidando i risultati finora raggiunti e rafforzando il proprio impegno a sostegno delle imprese con un focus crescente sui principali temi di sostenibilità. La società di factoring del Gruppo SACE, guidato da Pierfrancesco Latini, si concentrerà sulle seguenti direttrici di sviluppo: crescita del sostegno alle filiere produttive italiane, focalizzazione sul segmento delle PMI italiane attraverso soluzioni sempre più digitali e supporto alle imprese fornitrici della Pubblica Amministrazione.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.