Corsi Education SACE - 26 aprile 2021

SACE Education: si rafforza l’offerta formativa con l’hub a sostegno delle imprese italiane

SACEamplia e rafforza la sua mission a supporto della crescita del Sistema Paese con SACE Education, l’hub formativo che offre alle imprese italiane un sostegno, innovativo e gratuito per ripensare le proprie strategie di gestione del rischio alla luce della situazione attuale, implementando approcci e modelli più rigorosi di analisi e conoscenza dei mercati e favorendo una maggiore cultura interna in materia sostenibilità e digitalizzazione. Un accompagnamento a 360° rivolto non solo al mondo delle imprese e dei professionisti, ma anche alle future generazioni che sono chiamate a raccogliere le sfide attuali e disegnare un nuovo modo di fare impresa potendo contare su strumenti e soluzioni di carattere finanziario e assicurativo.

L’hub formativo si rafforza anche in risposta alle esigenze legate alla nuova operatività di SACE - oltre alla tradizionale attività di Export Credit Agency (ECA) nazionale - in virtù del mandato conferitole dal Governo con il Decreto Semplificazioni per la gestione delle Garanzie a supporto del  Green New Deal e con il Decreto Liquidità le misure anti crisi dovute alla pandemia come Garanzia Italia.

SACE Education è l’evoluzione di Education to Export, il programma che dal 2018 fornisce una formazione profilata e gratuita alle PMI e al mondo dei professionisti attraverso una piattaforma unica nel suo genere. Solo nel 2020 ha raggiunto più di 55mila utenti, oltre 200 ore di formazione erogate, più di 80 webinar realizzati e ben 8 progetti formativi avviati solo nell’ultimo anno: sono solo alcuni dei numeri che confermano il successo dell’iniziativa ormai giunta al suo terzo anno di attività.

Sono numerose le novità in cantiere che affiancano focus specifici di settore e Paese all’impianto di formazione assicurativo/finanziario di Sace Education: dagli Industry Edu-lab, laboratori di lavoro e di confronto tra imprese accomunate da affinità settoriali per discutere della ripartenza post pandemia alla seconda edizione del ciclo di webinar #RipartireSicuri, appuntamenti mensili rivolti al mondo delle imprese per approfondire le sfide dell’internazionalizzazione. A questi si aggiungono lExport Champion Program, programma progettato in partnership con LUISS per approfondire le opportunità per il Made in Italy nei Paesi del Golfo; la seconda edizione del programma Women in Export che quest’anno vedrà anche il lancio di borse di studio al femminile finanziate da SACE e la programmazione di percorsi formativi, erogati insieme a principali realtà universitarie, su tematiche e strumenti di carattere finanziario e assicurativo, prevedendo la possibilità per gli allievi di proseguire il percorso con un esperienza professionale/formativa all’interno di SACE.

Per rispondere alle complessità del nuovo contesto economico e supportare in maniera efficace la ripartenza del nostro Paese – ha dichiarato Mariangela Siciliano, Responsabile SACE Education -  abbiamo rafforzato la nostra offerta formativa sviluppandola lungo tre direttrici: accanto alla formazione all’export e all’internazionalizzazione, che rimane il pilastro della nostra value proposition, abbiamo sviluppato nuove progettualità per supportare la transizione green e digitale delle nostre imprese sia in Italia che all’estero e lo sviluppo infrastrutturale del nostro paese. La terza grande novità di quest’anno è il lancio di Sace Academy, attorno a cui ruoterà la nostra formazione accademica, erogata in collaborazione con alcune delle principali università italiane e rivolta a neolaureati e giovani professionisti sulle cui competenze si gioca oggi il futuro dell’Italia e la nostra competitività nel mondo’’.  

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Innovazione SACE - 14 luglio 2025
UniCredit ha erogato in favore di SCL Italia S.p.A. (“SCL”) un finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus di 6,5 milioni assistito da Garanzia Growth di SACE.
Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank