Accordi SACE - 12 novembre 2012

SACE e Veneto Banca: € 20 milioni per la crescita delle Pmi sui mercati internazionali

Le imprese con fatturato non superiore a € 250 milioni, realizzato per almeno il 10% all’estero, potranno richiedere i finanziamenti presso le filiali del Gruppo Veneto Banca presenti sul territorio

 

SACE e Gruppo Veneto Banca annunciano oggi la firma di un accordo che metterà a disposizione delle Pmi € 20 milioni di finanziamenti a medio e lungo termine per progetti di internazionalizzazione.

Firmata dal responsabile della direzione corporate della Capogruppo Veneto Banca, Fabrizio Mora, e dal direttore della sede SACE di Venezia, Simonetta Acri, l’intesa permetterà alle imprese con fatturato non superiore a € 250 milioni di richiedere presso le filiali della banca finanziamenti della durata di 36, 60 o 84 mesi, che saranno garantiti da SACE e destinati a nuovi investimenti volti a sostenere la crescita sui mercati internazionali.

Sono varie le attività finanziabili, quali ad esempio:

 

  • acquisto, riqualificazione o rinnovo degli impianti e dei macchinari, nonché delle attrezzature industriali e commerciali
  • attivo circolante
  • promozione, pubblicità e partecipazione a fiere nazionali e internazionali
  • attività di ricerca e sviluppo
  • acquisizione di partecipazioni non finanziare in imprese estere
  • acquisto di terreni, immobili o loro ristrutturazioni.

 

“Attraverso l’accordo di oggi, la capillarità del Gruppo Veneto Banca e l’expertise di SACE nell’assunzione di rischi a medio lungo termine si uniscono per raggiungere le piccole imprese e offrire loro un sostegno concreto alle esigenze di liquidità non adeguatamente soddisfatte - ha spiegato Simonetta Acri -. È proprio alle Pmi, particolarmente esposte alle difficoltà congiunturali, che guardiamo oggi con attenzione, dedicando loro una serie di iniziative concepite per rendere i nostri prodotti più flessibili e accessibili, affinché SACE si confermi quale naturale alleato delle imprese per rafforzare le risorse finanziarie a loro disposizione necessarie ad affrontare una crisi destinata a durare ancora a lungo”.

“L’intesa con SACE - dichiara Fabrizio Mora, responsabile della direzione corporate Veneto Banca Scpa - va nella stessa direzione che le aziende seguono e considerano fondamentale: quella di investire in Italia per vendere all’estero. Il trend dell’export in Italia, pur nell’attuale congiuntura economica sfavorevole, mostra segnali davvero incoraggianti: secondo l’Istat, nel primo semestre del 2012 rispetto allo stesso periodo del 2011, le esportazioni delle regioni italiane sono cresciute mediamente del 4,2%. L’export italiano - ha continuato Fabrizio Mora - risente meno della crisi, per questo le Pmi che esportano possono trainare il sistema produttivo nazionale, ma occorre sostenere l’internazionalizzazione delle imprese, soprattutto quelle di minori dimensioni. L’accordo con SACE - conclude Mora - è una risposta concreta a tutte quelle imprese che credono nell’export, una strategia imprenditoriale impegnativa, certo, ma decisamente più percorribile grazie all’intesa siglata oggi”.

 

SACE ha recentemente lanciato PMI NO-STOP, iniziativa dedicata esclusivamente alle imprese di piccola e media dimensione, segmento strategico dell’industria italiana e strutturalmente più esposto alle conseguenze della crisi. Obiettivo dell’iniziativa è offrire alle Pmi un one stop shop per rispondere alle sfide poste dalla congiuntura avversa: ottenere più facilmente finanziamenti, gestire al meglio i propri crediti, ridurre i rischi di mancato pagamento e muoversi in sicurezza verso nuovi mercati - oggi scelta obbligata per controbilanciare la debolezza della domanda dei mercati domestici. Le imprese con fatturato inferiore a €50 milioni o con meno di 250 dipendenti potranno sostenere i propri piani di crescita contando su sei linee di prodotto, condizioni commerciali particolarmente vantaggiose, servizi di assistenza dedicati e una rete di uffici in Italia e all’estero a misura di Pmi. (www.sace.it/pminostop).
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 28 settembre 2023
Finanziamento di 5 milioni di euro, assistito dalla Garanzia Green di SACE, per investimenti dell’azienda in progetti di impatto sociale e ambientale.
Education SACE - 25 settembre 2023
SACE torna sul territorio con un ciclo di eventi regionali per diffondere conoscenza e consapevolezza tra le PMI degli strumenti formativi e assicurativo-finanziari a supporto dell’export e internazionalizzazione. Prossime tappe: Puglia (online), Ferrara, Arezzo, Latina e Reggio Calabria
Operazioni SACE - 22 settembre 2023
Le risorse saranno destinate al piano di crescita della Società, specializzata nell’offrire soluzioni agli enti locali nel comparto dell’illuminazione pubblica, dell’efficienza energetica e dei servizi smart, per iniziative su digitalizzazione e risparmio di energia. L’intervento è stato concesso da Intesa Sanpaolo, Cassa Depositi e Prestiti, UniCredit, BNL BNP Paribas e Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano ed è assistito parzialmente dalla Garanzia Green di SACE