Accordi SACE - 21 aprile 2015

SACE e Consiglio nazionale dei Commercialisti: accordo per sostenere le imprese nei mercati internazionali

Il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili e SACE hanno finalizzato un importante accordo di collaborazione destinato a rafforzare il sostegno alle imprese impegnate in percorsi di internazionalizzazione e ai commercialisti che le assistono, con particolare attenzione alle PMI e in sinergia con le tematiche di EXPO 2015.

 

L’intesa, firmata oggi dal presidente del CNDCEC Gerardo Longobardi e dal presidente di SACE Giovanni Castellaneta, getta le basi di un percorso di accompagnamento che mette a disposizione dei professionisti iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dei loro clienti un’ampia offerta di servizi assicurativo-finanziari e di iniziative di formazione in materia di internazionalizzazione sviluppate dal gruppo SACE.

 

“La partecipazione dei commercialisti ai processi di internazionalizzazione delle imprese è di fondamentale importanza – ha affermato Gerardo Longobardi –. Essi, infatti, con le conoscenze specialistiche e al contempo interdisciplinari che li caratterizzano, rappresentano i consulenti fidati delle aziende italiane per una vasta gamma di percorsi e processi d internazionalizzazione. Inoltre, grazie alla partecipazione alle organizzazioni internazionali quali IFAC e FEE sono in grado di assicurare il miglior raccordo con corrispondenti internazionali qualificati senza dimenticare la loro capacità di presidiare il commercio internazionale con cura e competenza”.

 

“Sostenere la crescita facendo leva su export e internazionalizzazione richiede uno sforzo strategico importante, in cui ogni attore deve mettere a disposizione know-how e strumenti flessibili e innovativi – ha spiegato Giovanni Castellaneta –. E l’accordo di oggi va in questa direzione, consentendoci di creare un’importante sinergia con il CNDCEC e offrire, attraverso una rete capillare di professionisti, l’assistenza e la consulenza per raggiungere anche le imprese di piccole dimensioni e consentire loro di diventare più competitive, rafforzare la capacità d’investimento con risorse finanziarie aggiuntive, proteggersi dai rischi di mercati più lontani e crescere in sicurezza nei paesi emergenti più promettenti per l’export Made in Italy”.


Tra le varie iniziative, l’accordo prevede l’organizzazione di incontri tecnici e seminari a supporto delle strategie di penetrazione di nuovi mercati a elevato potenziale e iniziative dedicate ai settori più rappresentativi del tessuto imprenditoriale nazionale.

 

Grazie all’accordo, commercialisti potranno offrire alle loro imprese clienti un servizio di consulenza aziendale a 360°, aiutandole anche a identificare gli strumenti più idonei a sostenere le loro esigenze di crescita in Italia e all’estero, come quelli sviluppati da gruppo SACE: finanziamenti per l’internazionalizzazione, anche attraverso fonti aggiuntive al sistema bancario (Fondo Sviluppo Export); assicurazione delle vendite dal rischio di mancato pagamento; protezione degli investimenti esteri dai rischi politici; anticipazione dei crediti vantati con le controparti, italiane o estere; servizi di recupero del credito e di advisory.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Innovazione SACE - 14 luglio 2025
UniCredit ha erogato in favore di SCL Italia S.p.A. (“SCL”) un finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus di 6,5 milioni assistito da Garanzia Growth di SACE.
Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank