Accordi SACE - 29 aprile 2025

SACE, Turchia: nuove intese per 1 miliardo di euro per far crescere l’export

  • Le nuove intese firmate oggi da SACE al Forum Imprenditoriale Italia Turchia fanno da apripista al Made in Italy in un’ampia gamma di settori: dalle infrastrutture all’energia, dai beni di consumo alla moda
  • Dall’apertura dell’ufficio di Istanbul nel 2010, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ha assunto impegni in Turchia per oltre 8,5 miliardi di euro, contribuendo alla realizzazione di progetti per un valore complessivo superiore ai 25 miliardi di euro a supporto della crescita delle imprese italiane

In occasione del Forum Imprenditoriale Italia Turchia, organizzato dal MAECI, in collaborazione con l’Agenzia ICE, SACE annuncia nuove intese per un valore complessivo di quasi 1 miliardo di euro per supportare la crescita dell’export italiano espandendo il ruolo di apripista nel Paese.

Dall’apertura dell’ufficio di Istanbul nel 2010, SACE ha assunto impegni in Turchia per oltre 8,5 miliardi di euro, contribuendo alla realizzazione di progetti per un valore complessivo superiore ai 25 miliardi di euro; ha già realizzato cinque operazioni di Push Strategy con primarie controparti turche per creare connessioni e opportunità in diversi settori tra cui infrastrutture, energia, automotive e meccanica strumentale; e ha inoltre organizzato 48 iniziative B2B con buyer turchi coinvolgendo ad oggi circa 1500 aziende italiane. 

Di seguito le nuove intese firmate durante il Forum, per un valore aggiuntivo complessivo di quasi 1 miliardo di euro:

Memorandum of Understanding con Limak Group, conglomerato turco attivo in settori diversificati, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione in grandi progetti infrastrutturali. Per questi progetti è previsto un impegno di SACE a sostegno della filiera italiana per un valore stimato di almeno 250 milioni di euro.

Memorandum of Understanding con Yapi Merkezi, azienda turca leader nei settori delle costruzioni e delle infrastrutture ferroviarie per un valore stimato di almeno 250 milioni di euro, con l’obiettivo di accrescere la collaborazione nei progetti infrastrutturali nei paesi africani target del Piano Mattei in particolare in Tanzania e Uganda e in Turchia.

Memorandum of Understanding con Kalyon Group, primaria holding turca nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture, con l’obiettivo di favorire il coinvolgimento di subfornitori italiani – per un valore stimato fino a 200 milioni di euro – nell’ambito del progetto KIAD, che prevede la realizzazione di una linea ferroviaria ad alta velocità lungo il confine orientale della Turchia.

Cooperation Agreement con Kalyon-Fingen-JP Morgan per supportare il Progetto Florentia Village, il primo Luxury Designer Outlet in Turchia che ospiterà anche prestigiosi marchi italiani, attraverso un’operazione da 100 milioni di euro.

Push Letter con Beko, uno dei principali produttori globali di elettrodomestici con sede in Turchia, con impegno di SACE per 125 milioni di euro per sostenere le esportazioni italiane nella filiera della meccanica industriale. Obiettivo della Push Letter è favorire l’inserimento delle imprese italiane nelle catene di fornitura di Beko, con un’attenzione particolare su macchine utensili e relative componenti, sistemi di robotica e automazione, nonché su macchinari per il confezionamento e l’imballaggio.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Innovazione SACE - 14 luglio 2025
UniCredit ha erogato in favore di SCL Italia S.p.A. (“SCL”) un finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus di 6,5 milioni assistito da Garanzia Growth di SACE.
Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank