Operazioni SACE - 28 dicembre 2017

SACE (Gruppo CDP): 625 milioni di dollari per l’export italiano in Kuwait

SACEha garantito un finanziamento da 625 milioni di dollari, erogato da un pool di banche internazionali, guidate da BBVA SA Milan Branch in qualità di Facility Agent di SACE, in favore di Kuwait National Petroleum Company (“KNPC”), principale società del gruppo petrolifero kuwaitiano KPC.  

DSC-9622

 

La linea di credito contribuirà al finanziamento del progetto strategico Clean Fuels di KNPC, del valore complessivo di 14,5 miliardi di dollari, che prevede l’ammodernamento e l’espansione delle raffinerie Mina Abdullah e Mina Al-Ahmadi con l’obiettivo di realizzare un complesso integrato altamente efficiente, in grado di soddisfare la domanda locale ed internazionale di prodotti petroliferi ad alto valore aggiunto e con ridotto impatto ambientale.  

 

Si tratta della nuova operazione conclusa da SACE nell’ambito della Push Strategy, il nuovo approccio proattivo introdotto con il Piano Industriale 2016-2020 che punta ad agevolare e rafforzare la competitività dell’export Italiano nei confronti di selezionati acquirenti esteri.  

 

A tale scopo, nelle scorse settimane si sono tenuti incontri mirati tra i vertici del gruppo petrolifero kuwaitiano e le aziende italiane interessate ed eventi di business match making ad Abu Dhabi in occasione della fiera internazionale ADIPEC, dedicata al settore dell’oil & gas. Nei prossimi mesi, è prevista l’organizzazione di nuovi incontri per facilitare l’assegnazione di commesse a potenziali esportatori italiani interessati alle opportunità offerte dall’ampio piano strategico di KPC, che prevede 300 miliardi di dollari di investimenti entro il 2030.

 

Fondata nel 1980, KPC oggi incorpora tutte le realtà petrolifere statali del Kuwait e gestisce tutte le attività del settore, contribuendo in maniera sostanziale al Pil del Paese. KNPC è la principale società del gruppo, responsabile per le attività di raffinazione del petrolio e trattamento del gas, ed opera nel Paese attraverso due raffinerie con una capacità di lavorazione complessiva di 736.000 barili al giorno che aumenterà a  800.000 una volta completato il progetto Clean Fuels.  

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.