Operazioni SACE - 21 novembre 2016

Piano Juncker: il Gruppo Cdp e Banco Popolare insieme per sostenere gli investimenti in innovazione e internazionalizzazione della veronese Specchiasol

Banco Popolare e SACE (Gruppo Cassa depositi e prestiti)hanno finalizzato una linea di credito da 500 mila euro per sostenere gli investimenti in ricerca & innovazione di Specchiasol, PMI veronese specializzata nella produzione e commercializzazione di integratori alimentari, cosmetici e prodotti fitoterapici.

 

È l’ultima operazione realizzata nell’ambito del “Programma 2i per l’impresa” di Cdp, SACE e FEI* (Gruppo BEI) che mette a disposizione delle PMI italiane le risorse del Piano Juncker per supportare progetti di internazionalizzazione e innovazione.

 

Il finanziamento erogato da Banco Popolare, garantito da SACE e contro-garantito da FEI, permetterà a Specchiasol di sviluppare nuovi progetti di ricerca e innovazione funzionali alla crescita della società a livello internazionale, dove è riconosciuta come punto di riferimento nel settore del benessere naturale, proprio grazie a un’offerta che combina in modo innovativo tradizione erboristica, ricerca scientifica e applicazioni tecnologiche.

 

Azienda (2)

 

“Si tratta di un passo importante per la nostra azienda – ha dichiarato Giuseppe Maria Ricchiuto, Presidente e fondatore del Gruppo Specchiasol – che ci permetterà di rafforzare la nostra presenza sui mercati esteri, dove già siamo presenti, e di esplorare nuove realtà, contribuendo in maniera decisiva alla diffusione e all’affermazione della fitoterapia e della medicina naturale”.

Specchiasol oggi è presente in Spagna, Francia, Grecia, Portogallo, Moldavia, Montenegro, Medio Oriente, Libano, Europa dell’Est, Sudafrica, Giappone e Cina. Da poco il gruppo ha anche aperto una società in Russia: la Specchiasol 1973.

 

 

*Il finanziamento, nella fattispecie, beneficia della Garanzia "InnovFin" rilasciata dal Fondo Europeo per gli Investimenti ("FEI") con il sostegno finanziario dell'Unione Europea nei termini definiti nell'ambito del programma Orizzonte 2020 e del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici ("EFSI"). Lo scopo di EFSI è quello di aiutare l'accesso al finanziamento e l'implementazione di investimenti produttivi nell'Unione Europea così come di assicurare un maggior accesso al finanziamento.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.
Operazioni SACE - 01 luglio 2025
Rialto rafforza la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante e sostiene la crescita sostenibile nel settore grazie alla Garanzia Growth di SACE sul finanziamento di 15 milioni di euro da parte di BPER.
Operazioni SACE - 26 giugno 2025
Finanziamento di Intesa Sanpaolo sostenuto con Garanzia Growth di SACE, la nuova soluzione che rende veloce e semplice l'accesso al credito delle imprese per programmi di innovazione ed export. Sostegno economico per la produzione e per nuovi investimenti nella sede italiana.