Garanzia Italia SACE - 22 luglio 2022

OSAI: il leader dell’automazione raddoppia a Samone il nuovo stabilimento finanziato da Intesa Sanpaolo con Garanzia Italia di SACE

  • L’azienda costruirà un nuovo stabilimento a pochi km dall’attuale sede vicino ad Ivrea
  • Società quotata, esporta l’85% della produzione
  • Il progetto ha ottenuto 5 milioni di euro di finanziamento da Intesa Sanpaolo con Garanzia Italia di SACE

Ѐ finalizzato alla costruzione di un nuovo stabilimento a Samone il finanziamento da 5 milioni di euro concesso alla Osai da Intesa Sanpaolo e assistito da SACE tramite Garanzia Italia, lo strumento destinato al sostegno della liquidità delle imprese italiane.

L’azienda si occupa di sistemi standard e macchine speciali per assemblaggio e test di componenti hi-tech per l’industria dei semiconduttori, l’automotive e la manifattura elettronica. Fondata nel 1991, impiega 200 persone ed esporta l’85% della produzione. Nel 2021 Osai ha fatturato circa 38 milioni di euro, con una crescita del 65% rispetto al 2020.

Il supporto di Intesa Sanpaolo e SACE ad Osai si riflette positivamente anche sulla rete di circa 50 piccole realtà produttive che l’azienda ha riunito in un progetto di filiera. Si tratta di fornitori che possono accedere alla medesima classe di rating del capofiliera. Un tipo di organizzazione che permette inoltre di gestire online e con facilità pagamenti e anticipi fatture e che rappresenta un elemento di resilienza nel complesso contesto economico attuale.

Mirella Ferrero, Presidente di Osai dichiara: “Siamo orgogliosi di annunciare questo raddoppio, che ci auguriamo possa tradursi in un segnale positivo per il territorio e per tutto l’indotto. Come azienda stiamo cercando di affrontare con nervi saldi una situazione certamente complessa, a cominciare da logistica e trasporti, puntando su flessibilità, assoluta qualità del prodotto e sostegno convinto della filiera”.

Enrica Delgrosso, Responsabile Mid Corporate del Nord Ovest di SACE: “Siamo lieti di poter essere di nuovo al fianco di Osai, un’azienda con cui abbiamo costruito negli anni un solido rapporto fatto di successi. Attraverso questa operazione, SACE rafforza il proprio impegno a sostegno del tessuto imprenditoriale piemontese, nonché di una realtà dinamica e dal profondo legame con il territorio, come dimostra il suo ruolo di capo filiera, che ha scelto di guardare al futuro investendo nella propria crescita”.

Stefano Cappellari, Direttore regionale Piemonte Nord, Valle d’Aosta e Sardegna di Intesa Sanpaolo: “Osai è stata tra l’altro finalista nell’edizione 2022 di Women Value Company, il programma di valorizzazione del talento femminile nelle imprese, che Intesa Sanpaolo promuove con la Fondazione Bellisario. Ci fa dunque ancor più piacere sostenere un’azienda che crea occupazione, con una visione di crescita e tutto questo in una prospettiva ESG a largo raggio”.

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 dicembre 2023
SACE ha riunito a Sao Paulo oltre un centinaio di business leader brasiliani con l’evento “Italy meets Brazil - A Push towards a Sustainable Future”. Obiettivo: fare da apripista alle imprese e PMI italiane per facilitare la transizione green del Brasile, oggi ottava economia mondiale e secondo partner commerciale dell’Italia nelle Americhe dopo gli Stati Uniti e prima di Canada e Messico. Export italiano atteso in crescita del 7,2% nel 2023 e del 4,5% nel 2024, trainato dai consumi in espansione e dai piani di sviluppo e transizione sostenibile dell’industria brasiliana
Operazioni SACE - 07 dicembre 2023
• Al centro dell’investimento dell’impresa abruzzese l’autosufficienza e la sostenibilità energetica grazie alla realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici e il potenziamento di quelli esistenti • S-Loan è il finanziamento ideato da Intesa Sanpaolo per supportare le imprese in sostenibilità ambientale, sociale e di governance
Operazioni SACE - 06 dicembre 2023
La ‘Casa delle imprese’ on tour a Napoli: 10,3 miliardi di euro di export dalla Regione nel primo semestre di quest’anno Tra i mercati principali: Svizzera, Stati Uniti e Germania; tra i mercati emergenti: Turchia e Polonia. Fondamentali gli investimenti in innovazione e sostenibilità che fanno da export booster: SACE ha accompagnato in questa direzione già 2500 imprese campane per 1,7 miliardi di euro nell’ultimo anno. È quanto emerge dal roadshow organizzato dal Gruppo SACE ‘La Casa delle Imprese’ per incontrare e ascoltare le PMI italiane.