Operazioni SACE - 21 ottobre 2022

Online da oggi la piattaforma di business matching digitale di SACE per connettere PMI italiane e grandi buyer esteri

Al via la nuova piattaforma di Business Matching digitale di SACE, una vera e propria “piazza virtuale”, dove le piccole e medie imprese italiane possono mettersi in contatto con le multinazionali estere dei settori di loro interesse per accrescere le opportunità di business. Sono già oltre 40 i buyer esteri selezionati da tutto il mondo. La piattaforma di SACE è stata lanciata in concomitanza con un incontro di business matching con Sumec, primaria realtà cinese, che si è presentata a oltre 20 imprese italiane attive in numerosi settori della meccanica strumentale, tra cui i macchinari agricoli, tessili e per la lavorazione di plastica e altri materiali.

In dettaglio, la nuova piattaforma si rivolge a tutte le imprese, soprattutto PMI, che potranno iscriversi gratuitamente nell’Area riservata su sace.it e avere la possibilità di consultare i profili dei buyer coinvolti nelle numerose iniziative di business matching di SACE. L’iscrizione consentirà di restare aggiornati su nuove iniziative e richiedere incontri bilaterali o consulenze ad hoc con il supporto di un team dedicato e sottolinea l’impegno di SACE verso la digitalizzazione dell’offerta di prodotti e servizi. L'iniziativa si inserisce nell'ambito dell’intensa attività di digitalizzazione dell’offerta del Gruppo SACE e di Business Promotion, un programma dedicato a facilitare occasioni di incontro tra aziende italiane, in particolare PMI, e buyer esteri attivi in paesi ad alto potenziale per l’export italiano. Diversi buyer esteri del programma beneficiano di linee di finanziamento “Push Strategy” garantite da SACE con l’obiettivo di promuovere il Made in Italy e incrementare le forniture italiane, infatti ad oggi sono stati generati 1,6 miliardi di euro di contratti.

Dal 2018 a oggi, SACE ha organizzato più di 100 eventi di business matching, sia in presenza che digitali, coinvolgendo più di 4mila imprese italiane e 128 buyer esteri facilitando direttamente più di 1400 incontri bilaterali grazie a un team di esperti dedicato. SACE e SUMEC hanno collaborato in passato a diverse iniziative con il coinvolgimento circa 400 PMI italiane e il supporto di soluzioni finanziario/assicurative SACE dedicate per il mercato cinese.

L’iniziativa risponde all’esigenza delle imprese di poter accedere digitalmente, in maniera facile e veloce, ogni giorno dell’anno ed esattamente quando ne hanno la necessità con buyer esteri coinvolti in grandi progetti internazionali altrimenti difficili da raggiungere. Si tratta di un ulteriore e importante tassello in questo percorso di supporto alla crescita del tessuto imprenditoriale reso possibile anche grazie alle sinergie fra la Rete Domestica e Internazionale di SACE che uniscono domanda estera di beni e servizi con l’offerta italiani di tali beni e servizi. Il programma peraltro beneficia della collaborazione con i partner del Sistema Italia.

“Siamo molto lieti di poter fornire alle piccole e medie imprese italiane una piattaforma sul business matching che permetta di connettersi in modo semplice e veloce con grandi buyer esteri, coniugando la facilità d’utilizzo del digitale con il supporto dedicato di un team di esperti  – ha dichiarato Luca Passariello, Head of Supply Chain & Business Promotion di SACE - siamo orgogliosi di poter lanciare questa iniziativa con il business matching con Sumec, un partner con cui abbiamo consolidato un’ottima relazione in questi ultimi 4 anni facilitando le esportazioni dall'Italia alla Cina e sostenendo le relazioni commerciali tra SUMEC e le PMI italiane”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane
Operazioni SACE - 21 luglio 2025
Banco BPM ha perfezionato un'operazione di finanziamento per un ammontare di 21 milioni di euro con Garanzia Growth di SACE a favore di Duferco Travi e Profilati, società del Gruppo Duferco con sede a San Zeno Naviglio, in provincia di Brescia.
Varie SACE - 17 luglio 2025
SACE, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Costa d’Avorio e con ICE - Agenzia, ha accompagnato nella capitale ivoriana Abidjan una delegazione di imprese italiane specializzate in agribusiness e in gestione idrica: un’opportunità concreta per rafforzare il partenariato tra l’Italia e la Costa d'Avorio, esplorando nuove collaborazioni, investimenti e progetti.