Varie SACE - 24 novembre 2014

Missione Vietnam

  • Secondo le stime di SACE, l’export italiano in Vietnam potrebbe salire a 1,4 miliardi nel 2018, intercettando la domanda di tecnologie per l’industria, l’oil&gas, le infrastrutture e di beni di consumo espressa dal Paese
  • Per sostenere questo potenziale, nel corso della missione di Sistema, SACE firma l’accordo di collaborazione con Vietinbank, seconda banca commerciale vietnamita

 

Un’economia dinamica e in via di sviluppo, investimenti in crescita in diversi settori e una classe emergente di nuovi consumatori, fanno del Vietnam un mercato a elevato potenziale per le imprese italiane: se sapranno coglierlo, potranno raggiungere il valore di 1,4 miliardi di euro di esportazioni nel 2018. Queste le stime pubblicate oggi da SACE, in partenza per il Vietnam nell’ambito della missione imprenditoriale promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico.

 

Il portafoglio di operazioni assicurate da SACE nel Paese asiatico ammonta oggi a 260 milioni di euro, concentrati prevalentemente nei grandi comparti industriali dell’oil & gas e dell’aeronautico-navale, ma è destinato a espandersi e diversificarsi.

 

Va in questa direzione l’accordo con Vietinbank che sarà firmato nel corso della Missione: l’intesa con la seconda banca commerciale del Paese pone le basi per una cooperazione di medio-lungo termine per facilitare la finalizzazione di transazioni e il finanziamento di progetti di reciproco interesse, grazie a un più intenso scambio di informazioni e know how tecnico, considerando anche l’esperienza di SACE in materia di training e assistenza tecnica in quest’ambito.

 

SACE, che in Vietnam ha già allo studio nuove operazioni per 90 milioni di euro, vede un ampio potenziale di crescita in una gamma diversificata di settori: oltre alla meccanica strumentale nei suoi diversi comparti e alla moda (che pesano rispettivamente il 29% e il 22% del nostro export totale nel Paese), l’esigenza di potenziamento delle infrastrutture apre buone frontiere di opportunità per le imprese di costruzioni, mezzi di trasporto e apparecchiature per energia.

 

SACE ha di recente garantito un finanziamento da 200 milioni di dollari in favore della jont venture Nghi Son Refinery and Petrochemical Limited Liability Company (NSRP), per la realizzazione di una raffineria e un complesso petrolchimico greenfield nella provincia vietnamita di Thanh Hoa. L’importo garantito da SACE è destinato al finanziamento delle forniture assegnate a oltre venti Pmi italiane attive nella produzione di attrezzature per l’industria oil & gas. Una volta in funzione, il complesso di Nghi Son sarà una delle raffinerie tecnologicamente più avanzate in Asia, e consentirà di produrre prodotti raffinati (benzina, diesel e jet fuel) destinati al mercato domestico per far fronte alla crescente domanda energetica, ma anche prodotti petrolchimici destinati all’esportazione in Cina e in tutto il Sud-est asiatico.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 27 novembre 2025
Oltre cento imprese provenienti da tutta l’area del Golfo – dai settori delle infrastrutture e dell’energia al food & beverage, dal manifatturiero alla meccanica strumentale – sono state protagoniste di “Energie per il Futuro dell’Export” a Dubai, prima e unica tappa fuori dai confini nazionali del roadshow itinerante di SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, dedicato al dialogo e all’ascolto degli esportatori italiani.
Accordi SACE - 25 novembre 2025
SACE, l’Export Credit Agency partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, ha firmato nuovi accordi a sostegno della crescita dell’export italiano e del consolidamento dei rapporti economici tra Italia e Arabia Saudita, in occasione del Forum Imprenditoriale Italia–Arabia Saudita, organizzato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia ICE.
Education SACE - 18 novembre 2025
E’ stata presentata oggi la seconda edizione di Africa Champion Program, il progetto promosso da SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Agenzia ICE, CDP, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo e Assocamerestero, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.