Accordi SACE - 03 luglio 2020

“IL CREDITO PER RIPARTIRE: DINAMICHE ED ESIGENZE DEL TERRITORIO”. AL VIA IL CICLO DI INCONTRI DI SACE E CONFINDUSTRIA

Un ciclo d’incontri sui territori dedicato all’ascolto delle imprese e delle filiere per individuare soluzioni efficaci e rapide per rilanciare il tessuto produttivo. Questo è l’obiettivo dell’iniziativa promossa da SACE e Confindustria che da luglio si snoderà lungo tutto lo Stivale a partire dalla Campania, per poi proseguire in VenetoEmilia RomagnaPiemonteLombardia, Lazio, Friuli Venezia Giulia e Sicilia.

Al centro del confronto, organizzato in collegamento web, le misure già operative per far fronte alla crisi e quelle finalizzate alla ripartenza economica.

I rappresentanti di SACE, insieme ai vertici delle Confindustrie Regionali e territoriali, metteranno a fattor comune, anche confrontandosi con le banche, le reciproche esperienze per individuare quali strumenti mettere a punto in relazione alle misure adottate con la pandemia. 

Inoltre, SACE presenterà i risultati di Garanzia Italia, lo strumento messo in campo con il Decreto “Liquidità” per sostenere le imprese italiane colpite dall’emergenza Covid-19. Ad oggi attraverso questa misura - che ha permesso di dare continuità alle attività economiche e d’impresa - sono state concesse garanzie per circa 8 miliardi di euro in favore di circa 150 aziende.

“Abbiamo lanciato questa serie di incontri che toccheranno tutta Italia – ha dichiarato Pierfrancesco Latini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di SACE – perché crediamo nelle potenzialità di un confronto costruttivo con banche e aziende, per migliorare sempre più la nostra offerta e capacità di risposta a sostegno di tutto il tessuto imprenditoriale nazionale. Viviamo una situazione senza precedenti, con risorse ingenti messe a disposizione dal governo che le imprese possono sfruttare per far fronte alle proprie esigenze di liquidità e per sostenere piani di rilancio, puntando su innovazione, trasformazione digitale, linee green e nuove opportunità di sviluppo. Per questo riteniamo il ruolo di Confindustria fondamentale come veicolo e regia per i grandi progetti, così come quello delle banche che sono la cinghia di trasmissione imprescindibile per realizzare queste iniziative”.

 “Un’iniziativa importante perché dedicata ad ascoltare le esigenze delle imprese e delle filiere sui loro territori. Siamo convinti che solo attraverso l’ascolto si possano definire strategie di intervento davvero efficaci per dare impulso alla ripresa del ciclo economico” – dichiara Emanuele Orsini, vice presidente di Confindustria con delega al credito, alla finanza e al fisco.  “Da settembre sarà indispensabile guardare oltre l’emergenza di liquidità necessaria per far fronte all’impatto della crisi e serviranno strumenti e prodotti per assicurare il riequilibrio finanziario delle imprese e sostenerne gli investimenti e i piani di sviluppo a lungo termine. Inoltre – conclude Orsini - occorreranno misure per tutelare e potenziare le nostre filiere strategiche”.

Il programma degli incontri, che oggi ha fatto tappa in Veneto, prevede ulteriori appuntamenti nel mese di settembre. 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 08 maggio 2025
• UniCredit ha erogato un finanziamento a Primadonna per supportarne l’espansione sui mercati internazionali, utilizzando per la prima volta la nuova Garanzia Growth di SACE • L’operazione consentirà a Primadonna di rafforzare la propria presenza in Paesi strategici, sostenendo la crescita del Made in Italy nel mondo
Accordi SACE - 07 maggio 2025
Assicurare terreni, fabbricati, impianti come previsto dalla normativa vigente; ma anche offrire protezione ulteriore su macchinari, merci e attrezzature industriali e commerciali dai danni causati da rischi catastrofali come sisma, alluvioni, esondazioni, inondazioni e franamento
Operazioni SACE - 07 maggio 2025
Il finanziamento di 500 milioni di dollari erogato da Banco Santander con Garanzia SACE è destinato a Corporación Nacional Del Cobre De Chile, tra i principali produttori mondiali di rame, utilizzato nei settori dell’elettronica, delle costruzioni, dell’automotive e delle energie rinnovabili