Garanzia Italia SACE - 15 aprile 2020

“Garanzia Italia”: disciplinare SACE inviato alle banche

SACE ha inviato alle banche il disciplinare contenente la descrizione del processo di richiesta della garanzia SACE e tutte le informazioni utili ai professionisti coinvolti e agli istituti di credito nella gestione delle richieste, dalla prima domanda sino all’emissione effettiva del finanziamento garantito da SACE (“Garanzia Italia”) e contro-garantito dallo Stato fino a un ammontare massimo di 200 miliardi di euro - di cui almeno 30 per le PMI -, in base alle disposizioni del Decreto Legge in tema di misure per la liquidità, n° 23 dell’8 aprile.

Il vademecum, sviluppato in tempi brevissimi grazie all’intensa collaborazione in Task Force con l’Associazione bancaria italiana, dà specifiche indicazioni sulla normativa di riferimento, le caratteristiche degli interventi e le relative procedure di attivazione, passo dopo passo e con attenzione ai rilevanti aspetti di coerenza normativa, attraverso i quattro successivi step necessari: i) la presentazione della richiesta di finanziamento all’istituto finanziatore da parte dell’assistito; ii) l’invio della richiesta di garanzia a SACE da parte del soggetto finanziatore; iii) l’esito della richiesta di garanzia SACE; iv) l’erogazione del finanziamento. Ai fini di far arrivare tempestivamente liquidità al sistema saranno ammessi anche nuovi finanziamenti erogati dal sistema dopo l’entrata in vigore del decreto. Il tutto, bilanciando le evidenti necessità di rapidità nell’erogazione con le altrettanto imprescindibili verifiche ai fini di rispetto degli aspetti normativi.

L’intenso lavoro con ABI portato avanti ininterrottamente, compreso il week end pasquale, dall’avvio della Task Force, consentirà alle banche di effettuare la fase istruttoria delle pratiche presentate dalle imprese e abiliterà un adeguato flusso di scambio dati attraverso apposito tracciato record.

Il disciplinare prevede infine un sistema di reporting periodico con frequenza trimestrale, strumento cruciale di controllo e accountability che consentirà il monitoraggio delle esposizioni e l’andamento complessivo dell’operatività e dei suoi impatti effettivi.

Per maggiori informazioni: numero verde 800 020 030, www.sacesimest.it/garanziaitalia.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Innovazione SACE - 14 luglio 2025
UniCredit ha erogato in favore di SCL Italia S.p.A. (“SCL”) un finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus di 6,5 milioni assistito da Garanzia Growth di SACE.
Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank