Garanzia Italia SACE - 15 ottobre 2021

GARANZIA ITALIA DI SACE E BANCA MPS FINANZIANO LO SVILUPPO DELLA FLOTTA DI VULCANIA SRL

Banca Monte dei Paschi di Siena ha finalizzato due operazioni di finanziamento per complessivi 10 milioni di euro in favore della flotta di Vulcania Srl, società partecipata dal Gruppo Fratelli Cosulich Spa, leader globale nei servizi di spedizione e logistica legati all’industria del trasporto marittimo.

L’operazione si è strutturata in due finanziamenti, di cui il primo unsecured di 3,75 milioni di euro a 60 mesi ed il secondo di 6,25 milioni di euro assistito da SACE a 72 mesi. Il finanziamento è stato garantito digitalmente e in tempi brevi da SACE tramite Garanzia Italia, lo strumento del Decreto Liquidità destinato al sostegno delle imprese italiane durante l’emergenza Covid-19.

Con questa operazione Vulcania ha acquistato 2 motonavi con lo scopo di rafforzare i trasporti fluviali e marittimi nell’ambito del settore siderurgico con il trasporto della materia dai punti di estrazione ai punti di lavorazione. Queste due unità vanno ad aggiungersi a quelle già possedute, pertanto, oggi, il Gruppo ha 15 navi di cui 7 in Vulcania 6 a Singapore e 2 nuove LNG bunker tankers da 8.200 m3 in Fratelli Cosulich LNG.

Il settore della logistica si sta rivelando fondamentale nel periodo post-pandemia ed il settore bancario sta rivolgendo particolare attenzione ai progetti di crescita presentati dalle imprese attive in tale ambito - ha affermato Marco Tiezzi, General Manager Area Territoriale Nord Ovest di Banca MPS. Con questa operazione Banca MPS ha deciso di affiancare una realtà come Vulcania Srl e il Gruppo Fratelli Cosulich con l’obiettivo di sostenere la crescita e fornire un supporto concreto per gli investimenti in corso”.

“Con questa operazione confermiamo il nostro sostegno a un’azienda che abbiamo già affiancato quest’anno attraverso le garanzie green - ha dichiarato Randa Maria Morgan, Head of Transport, Power & Infrastructure di SACE -. Grazie a Garanzia Italia, infatti, possiamo ulteriormente supportare le aziende italiane, in questa fase complessa ma di ripartenza, dove accesso a liquidità e possibilità di realizzare nuovi investimenti costituiscono importanti vantaggi competitivi, i cui effetti positivi si diffonderanno sull’economia del comparto infrastrutturale e del territorio”.

Il Gruppo Fratelli Cosulich (www.cosulich.com), fondato nel 1857 e da sempre governato dalla famiglia di origini triestine, è riconosciuto a livello internazionale come una delle maggiori realtà operanti nell’ambito dello shipping, delle spedizioni, della logistica e del trading oltreché della compravendita di carburante. La società ha la sede direzionale a Genova e uffici in tutti i porti strategici sul territorio nazionale. Il Gruppo è composto da oltre 100 società, dispone di una flotta di 15 navi, ha una rete commerciale situata in 20 paesi (Brasile, Cina, Croazia, Repubblica Ceca, Inghilterra, Francia, Grecia, Indonesia, Irlanda, Antille Olandesi, Nuova Zelanda, Polonia, Portogallo, Principato di Monaco, Serbia, Singapore, Slovenia, Svizzera, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti e Vietnam), dà lavoro a più di 1000 dipendenti e registra un fatturato che supera il miliardo. Con l’acquisto di queste due unità navali Fratelli Cosulich intende potenziare la sua attività di operatore logistico dell’acciaio, già avviata da tempo con grande successo, ampliando l’offerta nell'industria siderurgica e con l'intenzione di diventare - nei prossimi anni - un protagonista della logistica, facendo leva su soluzioni su misura e sinergie con le altre società del Gruppo.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.