Varie SACE - 26 giugno 2015

Forum italo-kazako: 800 milioni di nuovi progetti allo studio per SACE

SACE, rappresentato dall’amministratore delegato Alessandro Castellano, interviene questo sabato al Business Forum Italo Kazako, organizzato in occasione della Giornata del Kazakhstan a EXPO Milano, con la partecipazione del Capo di Stato kazako Nazarbaev e del premier italiano Renzi.

 

Il Kazakhstan è uno dei mercati euro-asiatici a più alto potenziale per l’export italiano e per SACE, che nel Paese sta lavorando a nuovi progetti per un impegno complessivo di 800 milioni di euro in una gamma diversificata di comparti industriali.

 

I progetti in fase di valutazione più avanzata riguardano principalmente le forniture di impianti per i settori oil & gas e petrolchimico e macchinari per i settori dei metalli e dell’agricoltura.

 

Sebbene il contesto operativo resti un fattore di incertezza, SACE rileva opportunità interessanti in linea con la strategia economica intrapresa dal Governo kazako, volta a stimolare la crescita e lo sviluppo del tessuto industriale locale puntando su settori a maggior valore aggiunto, come le infrastrutture e le tecnologie meccaniche, ma anche l’agroalimentare e il tessile e l’abbigliamento.

 

Da segnalare in particolare il piano di investimenti pubblici da 5 miliardi di dollari, che mira a potenziare il ruolo del Kazakistan nel trasporto aereo, marittimo e ferroviario a livello regionale; e la collaborazione con istituzioni finanziarie multilaterali per sostenere le imprese di piccole e medie dimensioni.

 

Export: trend e prospettive


Con un flusso di export pari a oltre 700 milioni di euro, l’Italia è il secondo maggiore esportatore europeo in Kazakistan dopo la Germania, e il sesto a livello globale: una performance trainata dalla meccanica strumentale (che da sola rappresenta il 43,3% dell’export italiano nel Paese) e dalla moda (22,1%).

 

In prospettiva, cresce l’apprezzamento dei beni di consumo Made in Italy da parte della nuova classe media del Paese centrasiatico; oltre alla moda, hanno buone opportunità i mobili italiani, che attualmente contribuiscono già al 7% dell’export italiano in Kazakhstan, e i prodotti della filiera agroalimentare, che potrebbero valorizzare le sinergie di filiera, in virtù del buon posizionamento di comparti a valle.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Education SACE - 18 novembre 2025
E’ stata presentata oggi la seconda edizione di Africa Champion Program, il progetto promosso da SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Agenzia ICE, CDP, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo e Assocamerestero, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Varie SACE - 22 ottobre 2025
Prenderà il via a Milano il prossimo 29 ottobre ‘Energie per il futuro dell'export’, il roadshow itinerante di SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dedicato al dialogo e all’ascolto delle imprese italiane. Il percorso si svilupperà in sette tappe - da Milano a Bari, passando per Venezia, Bologna, Firenze, Napoli e Roma - nelle sedi territoriali di SACE, vere e proprie Case delle imprese che ogni giorno supportano le aziende nei loro percorsi di crescita in Italia e nel mondo.
Varie SACE - 18 settembre 2025
SACE è al 65° Salone Nautico di Genova al fianco delle imprese della filiera nautica Secondo l’Ufficio Studi di SACE il settore vale oltre 16 miliardi di euro di giro d’affari e ha realizzato 8 miliardi di export in media negli ultimi tre anni.