Operazioni SACE - 22 luglio 2020

Da Intesa Sanpaolo e UniCredit un finanziamento di 60 milioni di euro a Intercos Spa, operazione con Garanzia Italia di SACE

A seguito del protocollo di collaborazione siglato con SACE per sostenere la liquidità delle imprese italiane colpite dall'emergenza Covid-19, Intesa Sanpaolo e UniCredit, con Garanzia Italia di SACE, hanno deliberato un finanziamento in pool, con quota paritetica da 30 milioni di euro cadauno della durata di 18 mesi, a favore di Intercos Spa. L’operazione è compresa nell’ambito del programma GARANZIA ITALIA di SACE. La procedura per l’emissione della garanzia è stata completata digitalmente in poche ore.

Questa operazione conferma la completa operatività di Intesa Sanpaolo e UniCredit su tutte le possibili soluzioni previste dal Decreto Liquidità ed evidenzia il forte sostegno da parte del sistema bancario a Intercos Spa. Grazie a questo finanziamento Intercos Spa rafforzerà la propria struttura finanziaria supportando i fabbisogni di capitale circolante.

Intercos Spa è una azienda italiana, con sede ad Agrate Brianza (MB), produttore di cosmetici da oltre 40 anni con 15 impianti di produzione in 9 paesi,  ed  un fatturato consolidato di 713 milioni di euro. Il Gruppo opera attraverso tre Business Units: Make-up - “colour” ossia polveri, emulsioni, rossetti, mascara e “delivery system” - cosmetici in forma di penna per viso, occhi e labbra - Skincare: creme cosmetiche e dermocosmetiche e Hair & Body - prodotti per la cura dei capelli e del corpo.

“Intesa Sanpaolo e Banca IMI hanno operato in sinergia nell’operazione, rispettivamente in qualità di ‘Sace coordinator’ e banca agente” – ha affermato Daniela Orlando, Responsabile Industry Retail & Luxury, Direzione Global Corporate della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo. “Il nostro Gruppo è orgoglioso di intervenire a supporto di un’eccellenza italiana che contribuisce a rendere il nostro Paese leader mondiale nella produzione di cosmetici, con una quota pari a circa il 65%.  I più grandi marchi internazionali del settore si affidano a imprese italiane, in particolare del distretto lombardo compreso tra Milano, Monza, Bergamo e Cremona, dove realtà come Intercos spa sanno coniugare esperienza e innovazione”.

Con questa operazione UniCredit si conferma al fianco delle imprese lombarde, ancor più in un periodo molto delicato nel processo di ripartenza dopo l’emergenza sanitaria globale” – ha dichiarato Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit. “Il finanziamento concesso a Intercos Spa, azienda brianzola leader mondiale nella ricerca, sviluppo e produzione di prodotti cosmetici per conto terzi, rappresenta un concreto segnale della volontà di UniCredit di supportare sia le piccole realtà territoriali che quelle che partendo dal territorio hanno avuto la capacità e la forza di divenire realtà leader a livello globale”.

«Orgogliosi di intervenire a supporto di una realtà come Intercos che da sempre ha fatto dell'innovazione con importanti investimenti in R&D e della globalizzazione i due principali driver di crescita contribuendo allo sviluppo di un ecosistema dove conoscenze e competenze della filiera della cosmetica risultano strategiche per competere sui mercati internazionali. – ha dichiarato Enrica Delgrosso, Responsabile Mid Corporate del Nord Ovest di SACE – Un'operazione che ci vede al fianco di due gruppi bancari quali Intesa Sanpaolo e Unicredit e che conferma il nostro impegno a fare sistema a sostegno del tessuto imprenditoriale e in una prospettiva di ripartenza».

Come previsto dal decreto liquidità, SACE concederà fino al 31 dicembre 2020 garanzie in favore di banche, di istituzioni finanziarie e degli altri soggetti abilitati all’esercizio del credito in Italia, per finanziamenti alle imprese.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.