Garanzia Italia SACE - 21 giugno 2021

Da Intesa Sanpaolo 5 milioni di euro a MAEG Costruzioni per finanziare progetti di crescita sostenibile

Intesa Sanpaolo e MAEG Costruzioni S.p.A hanno finalizzato un’operazione di finanziamento rivolta alla crescita sostenibile dell’azienda di Vazzola (TV), leader nella progettazione, fornitura e posa in opera di strutture in acciaio.

Il finanziamento di Intesa Sanpaolo, pari a 5 milioni di euro, è destinato al piano di sviluppo dell’azienda che prevede, fra gli altri, alcuni obiettivi di miglioramento ESG (Environmental, Social, Governance) tra cui la quota di nuove assunzioni dedicata a dipendenti donne e il riconoscimento di nuove certificazioni ambientali.

Il finanziamento S-Loan, strutturato per accompagnare gli sforzi delle imprese nella direzione di una maggiore sostenibilità, è in questo caso garantito digitalmente e in tempi brevi da SACE tramite Garanzia Italia, lo strumento del Decreto Liquidità destinato al sostegno delle imprese italiane durante l’emergenza Covid-19.

Per Intesa Sanpaolo è fondamentale promuovere lo sviluppo di una economia sostenibile, favorendo lo sviluppo di tale cultura in particolare nelle PMI, riconoscendo la rilevanza degli investimenti che vengono inquadrati nei tre criteri guida, denominati ESG. In questa ottica è stato lanciato un nuovo strumento di finanziamento a medio-lungo termine denominato S-Loan specificatamente disegnato per accompagnare gli sforzi delle imprese nella direzione di una maggiore sostenibilità sotto il profilo ambientale, sociale e di governance di impresa, valorizzando gli investimenti dedicati grazie anche alla individuazione di indicatori di performance ESG condivisi.

S-Loan sostiene le esigenze di medio-lungo termine delle PMI, con condizioni dedicate agevolate, grazie alle riduzioni di tasso che saranno riconosciute al raggiungimento degli obiettivi di miglioramento in ambito ESG. Per ogni anno in cui l’impegno sarà rispettato sarà riconosciuto uno sconto sul finanziamento al fine di premiare i risultati conseguiti. S-Loan è un finanziamento che premia i comportamenti virtuosi in ambito sostenibilità.

Alessio Ortolan, Amministratore Unico di Maeg Costruzioni: “In questo momento storico di particolare criticità, è fondamentale trovare l’appoggio degli istituti finanziari per garantire una continuità al nostro processo di crescita a livello globale e per cogliere le numerose opportunità che i mercati presentano. Questo prezioso contributo ci permetterà di perseguire gli obiettivi di crescita che ci siamo prefissati, puntando ad un’implementazione di innovazioni e politiche interne”.

“La capacità delle imprese di comprendere e governare il proprio impatto in termini ambientali, di governance e sociali, è centrale per proiettarle in un mercato sempre più competitivo anche sul tema della sostenibilità - ha sottolineato Francesca Nieddu, direttore regionale Veneto Est e Friuli Venezia Giulia Intesa Sanpaolo -. La nostra banca è stata la prima a sottoscrivere il protocollo di collaborazione con Sace per sostenere finanziariamente le imprese nell'emergenza Covid-19, ma proprio adesso è fondamentale che le aziende continuino ad essere incentivate in investimenti strategici. Affiancare le imprese che, come MAEG, puntano sulla crescita sostenibile e nei criteri ESG è per noi una soddisfazione ma anche una responsabilità, che ci permette di essere parte attiva nella creazione di valore collettivo.”

“Siamo felici di poter continuare a supportare, anche in questa fase particolarmente complessa, un cliente storico come MAEG Costruzioni che in diverse occasioni abbiamo accompagnato in importanti commesse sui mercati internazionali – ha dichiarato Alberto Turchetto, Responsabile Mid Corporate Nord Est di SACE –. Con Garanzia Italia, oggi, rendiamo possibile l’erogazione di risorse che verranno destinate ad attività con impatti positivi in ambito ESG. È anche questa la strada per guardare al futuro e puntare su un’auspicata ripartenza dell’economia del Triveneto”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.
Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.