Operazioni SACE - 08 luglio 2020

CDP, MPS Capital Services e UBI Banca al fianco dell’industria nautica italiana per la crescita del Gruppo Azimut Benetti

Cassa Depositi e Prestiti, MPS Capital Services e UBI Banca hanno supportato l’eccellenza del Made in Italy, attraverso un finanziamento da 60 milioni di euro, per la crescita del Gruppo Azimut Benetti, leader nella cantieristica navale per la produzione di yacht. L’operazione è assistita dal programma Garanzia Italia di SACE ed è destinata a sostenere l’ulteriore espansione e la competitività del Gruppo Azimut Benetti con l’obiettivo di sviluppare nuovi modelli innovativi di imbarcazione.

Con questa operazione l’azienda navale italiana intende accelerare lo sviluppo di nuovi modelli in linea con i più recenti trend di mercato e dell’innovazione, come la più grande imbarcazione ibrida al mondo. Il contratto di finanziamento contribuirà all’introduzione di tecnologie d’avanguardia nel panorama della nautica, la cui ricerca sarà fortemente orientata a principi di sostenibilità.

Il Gruppo Azimut Benetti, eccellenza dell’industria nautica italiana di lusso, conta una rete di distribuzione internazionale e di servizi diffusa in tutto il mondo con oltre 60 concessionari presenti nelle 138 sedi di 71 Paesi, vantando la rete di vendita più articolata ed ampia del settore nautico a livello mondiale. L’azienda è presente sul territorio nazionale con cinque siti produttivi situati ad Avigliana (TO), Savona (SP), Viareggio (LU), Livorno (LI) e Fano (PU).

Il Presidente Paolo Vitelli, commenta: “Questo finanziamento, erogato con tempestività dal sistema bancario coordinato da CDP, è strategico per rafforzare l’investimento in prodotti innovativi, sostenere la filiera dei nostri fornitori e velocizzare l’adozione di tecnologie e strategie di marketing-commerciali all’avanguardia, al fine di consolidare la leadership della nostra azienda, impegnata in 71 mercati di esportazione, in un contesto sempre più sofisticato e competitivo”.

Nunzio Tartaglia, Responsabile Divisione CDP Imprese, commenta: “Il Gruppo CDP, con questa operazione, conferma il proprio ruolo a supporto delle nostre imprese e del Made in Italy nel mondo, con l’obiettivo strategico di incrementare i processi fondamentali di innovazione e di espansione delle eccellenze italiane, in particolare nel settore della cantieristica navale, che assume, anche a livello internazionale, un rilievo strategico per l’economia del Paese. Inoltre, con questo finanziamento, CDP sostiene la competitività dell’azienda anche in un’ottica di tutela dell’occupazione, dell’operatività della filiera nautica e delle imprese dell’indotto”.

Emanuele Scarnati – Direttore Generale di MPS Capital Services, commenta: Con questa operazione MPS Capital Services conferma la sua attenzione alle imprese che operano in settori strategici del nostro Paese, dando supporto concreto ad iniziative a tutela della produzione di qualità, della sostenibilità e dell’innovazione”. 

Marco Mandelli, Responsabile Corporate & Investment Banking di UBI Banca aggiunge: “Le imprese vivono un momento storico molto impegnativo e come UBI Banca ci siamo attivati in maniera tempestiva per fornire gli strumenti necessari a tutela della continuità produttiva e a sostegno dei progetti di crescita. Questa operazione consente al Gruppo Azimut Benetti di avere immediata liquidità per proseguire negli investimenti e mantenere una leadership in un mercato, quello della nautica, storicamente strategico per il Made in Italy”.

Simonetta Acri, Chief Mid Market Officer di SACE sottolinea: “Siamo felici di aver dato il nostro contributo in questa operazione insieme a CDP, MPS e UBI Banca per sostener e dare nuovo slancio  all’industria nautica italiana, uno dei settori del Made in Italy di riconosciuta eccellenza sui mercati di tutto il Mondo. Questa operazione rafforza la partnership nata nel 2016 tra SACE e Azimut Benetti che ci ha visto fianco a fianco in un’importante commessa internazionale.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 21 maggio 2025
Risorse mobilitate a 11 miliardi di euro, in aumento del 40% rispetto al primo trimestre 2024. Da inizio Piano Industriale, SACE ha realizzato interventi complessivi per 124 miliardi di euro, generando un impatto sull'economia italiana pari a 315 miliardi di euro e supportando circa 1,7 milioni di posti di lavoro. Oltre 60.000 imprese sostenute attraverso il modello GROW, in aumento del 23% rispetto al primo trimestre 2024.
Operazioni SACE - 20 aprile 2025
L’operazione è stata realizzata da un gruppo di primari istituti – UniCredit (Global Coordinator), Banco BPM, Bper e CDP – ed è assistita da Garanzia SACE. Le risorse saranno finalizzate al potenziamento della capacità produttiva di Italpizza negli stabilimenti di Modena (MO), Castelbelforte (MN) e Mortara (PV).
Operazioni e Prodotti SACE - 14 maggio 2025
Banco BPM ha perfezionato un'operazione di finanziamento per un ammontare di 7 milioni di euro a favore di Pelliconi & C. S.p.A., leader mondiale nella produzione di chiusure per il settore food & beverage. La linea di credito, della durata di dieci anni, è assistita dalla Garanzia di SACE ed è destinata all’espansione nel mercato sudafricano.