Operazioni SACE - 18 marzo 2021

CDP e SACE supportano la crescita di Transmec con un finanziamento di 8 milioni di euro

Cassa Depositi e Prestiti ha sostenuto i piani di crescita sul mercato nazionale e all’estero del gruppo Transmec attraverso un contratto di finanziamento di 8 milioni di euro, garantito in tempi brevi da SACE tramite Garanzia Italia, lo strumento del Decreto Liquidità destinato al sostegno delle imprese italiane colpite dall'emergenza Covid-19. In particolare, le risorse erogate andranno a supportare principalmente il piano di investimenti finalizzato allo sviluppo di nuovi macchinari, impianti e attrezzature.

Transmec, che vanta un fatturato 2019 superiore a 300 milioni di euro con più di 1.000 dipendenti, è una storica società di trasporti che trae le sue origini dall’attività di trasportatore iniziata nel 1850 da Domenico Montecchi a Pavullo nel Frignano nelle vicinanze di Modena. Oggi, il Gruppo Transmec, con oltre 170 anni di storia, è presente nel mondo con 40 sedi e serve clienti di alta fascia in tutti i settori merceologici, con una particolare specializzazione nell’automotive, nel fashion e nel grocery.

La solidità economica e patrimoniale del Gruppo, insieme alla resilienza del business di riferimento e alla continua attenzione per il servizio prestato al cliente, ha consentito di affrontare l’emergenza Covid-19, mantenendo invariato il piano di investimenti per l’innovazione, l’efficientamento energetico e lo sviluppo sostenibile finalizzato ad un’ulteriore crescita ed espansione, grazie anche alle risorse messe in campo da CDP per contribuire alla ripartenza del Paese in seguito dell’emergenza epidemiologica.

Danilo Montecchi, Presidente del CdA di Trasporti Internazionali Transmec SpA, ha dichiarato: “L’incontro con Cassa Depositi e Prestiti e SACE rappresenta la volontà della nostra azienda di voler ampliare la platea dei partner e stakeholder finanziari attenti ai nostri progetti di crescita. L’auspicio è che sia solo un primo passo per una relazione che andrà sicuramente a consolidarsi in futuro, su basi di reciproca soddisfazione non solo con strumenti di finanza ma anche come supporto alla gestione della nostra crescita”.

Paolo Calcagnini, Vicedirettore Generale di CDP, ha così commentato: “Il supporto a Transmec risponde alla volontà di CDP di affiancare le migliori Mid Cap italiane, che intendono sostenere dei programmi di crescita in Italia e nel mondo. Transmec, grazie all’invidiabile posizionamento competitivo che ha saputo costruire nella sua storia, ha definito un importante processo di crescita internazionale e, come CDP, siamo felici di poterla supportare”.

Il nostro intervento – ha sottolineato Simonetta Acri, Chief Mid Market Officer di SACE - ha permesso a una realtà di riferimento del settore della logistica e dei trasporti come Transmec di proseguire nella sua road map di sviluppo, mantenendo invariato il piano di investimenti nonostante la congiuntura economica complessa. Questa operazione è frutto ancora una volta del grande impegno di SACE al fianco delle aziende che vogliono investire in innovazione, in efficientamento energetico e nello sviluppo sostenibile”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.
Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.