Operazioni SACE - 18 marzo 2021

CDP e SACE supportano la crescita di Transmec con un finanziamento di 8 milioni di euro

Cassa Depositi e Prestiti ha sostenuto i piani di crescita sul mercato nazionale e all’estero del gruppo Transmec attraverso un contratto di finanziamento di 8 milioni di euro, garantito in tempi brevi da SACE tramite Garanzia Italia, lo strumento del Decreto Liquidità destinato al sostegno delle imprese italiane colpite dall'emergenza Covid-19. In particolare, le risorse erogate andranno a supportare principalmente il piano di investimenti finalizzato allo sviluppo di nuovi macchinari, impianti e attrezzature.

Transmec, che vanta un fatturato 2019 superiore a 300 milioni di euro con più di 1.000 dipendenti, è una storica società di trasporti che trae le sue origini dall’attività di trasportatore iniziata nel 1850 da Domenico Montecchi a Pavullo nel Frignano nelle vicinanze di Modena. Oggi, il Gruppo Transmec, con oltre 170 anni di storia, è presente nel mondo con 40 sedi e serve clienti di alta fascia in tutti i settori merceologici, con una particolare specializzazione nell’automotive, nel fashion e nel grocery.

La solidità economica e patrimoniale del Gruppo, insieme alla resilienza del business di riferimento e alla continua attenzione per il servizio prestato al cliente, ha consentito di affrontare l’emergenza Covid-19, mantenendo invariato il piano di investimenti per l’innovazione, l’efficientamento energetico e lo sviluppo sostenibile finalizzato ad un’ulteriore crescita ed espansione, grazie anche alle risorse messe in campo da CDP per contribuire alla ripartenza del Paese in seguito dell’emergenza epidemiologica.

Danilo Montecchi, Presidente del CdA di Trasporti Internazionali Transmec SpA, ha dichiarato: “L’incontro con Cassa Depositi e Prestiti e SACE rappresenta la volontà della nostra azienda di voler ampliare la platea dei partner e stakeholder finanziari attenti ai nostri progetti di crescita. L’auspicio è che sia solo un primo passo per una relazione che andrà sicuramente a consolidarsi in futuro, su basi di reciproca soddisfazione non solo con strumenti di finanza ma anche come supporto alla gestione della nostra crescita”.

Paolo Calcagnini, Vicedirettore Generale di CDP, ha così commentato: “Il supporto a Transmec risponde alla volontà di CDP di affiancare le migliori Mid Cap italiane, che intendono sostenere dei programmi di crescita in Italia e nel mondo. Transmec, grazie all’invidiabile posizionamento competitivo che ha saputo costruire nella sua storia, ha definito un importante processo di crescita internazionale e, come CDP, siamo felici di poterla supportare”.

Il nostro intervento – ha sottolineato Simonetta Acri, Chief Mid Market Officer di SACE - ha permesso a una realtà di riferimento del settore della logistica e dei trasporti come Transmec di proseguire nella sua road map di sviluppo, mantenendo invariato il piano di investimenti nonostante la congiuntura economica complessa. Questa operazione è frutto ancora una volta del grande impegno di SACE al fianco delle aziende che vogliono investire in innovazione, in efficientamento energetico e nello sviluppo sostenibile”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.