Operazioni SACE - 22 marzo 2021

CDP e SACE supportano i piani di crescita della So.i.ge.a. Srl

Cassa Depositi e Prestiti ha sostenuto la crescita della So.i.ge.a. Srl attraverso un contratto di finanziamento, garantito in tempi brevi da SACEtramite Garanzia Italia, lo strumento del Decreto Liquidità destinato al sostegno delle imprese italiane colpite dall'emergenza Covid-19. In particolare, le risorse erogate andranno a supportare principalmente il piano di investimenti finalizzato ad ampliare gli impianti e la dotazione di attrezzature necessarie a sostenere lo sviluppo di nuove commesse.

La società, che vanta un fatturato nel 2019 di circa 90 milioni di euro con più di 650 dipendenti, opera sin dagli inizi degli anni ‘80 nel campo dell’impiantistica elettrica. Oggi, grazie ad ambiziosi piani strategici volti al raggiungimento di elevati livelli di sostenibilità ambientale e al perseguimento di tecniche sempre più all’avanguardia e sostenibili, è leader nel settore della costruzione di linee elettriche MT/BT e partner strategico dei più importanti distributori di energia elettrica a livello nazionale.

L’elevato know-how acquisito, ha favorito una gestione proattiva dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, consentendo la definizione di un piano di investimenti finalizzato all’ampliamento dell'insediamento operativo della società, al potenziamento del parco attrezzature e all'acquisizione di nuovi impianti per innovare ed efficientare i processi produttivi.

Brigida Corrado, Amministratore Unico della So.i.ge.a. Srl, ha dichiarato: “L’incontro con Cassa Depositi e Prestiti rappresenta per la nostra azienda una grande opportunità per ampliare la platea dei partner finanziari con un operatore di alto profilo professionale. Dopo questa esperienza, siamo ancor più fiduciosi che i referenti locali di CDP sapranno guidarci con un supporto qualificato ed ottimale rispetto ai nostri progetti di crescita. L’adesione al progetto di accelerazione promosso da CDP conferma la nostra disponibilità verso l’Istituto di Promozione Nazionale, con l’obiettivo di costruire un rapporto che noi riteniamo molto importante per lo sviluppo della nostra crescita. 

Paolo Calcagnini, Vice Direttore Generale di CDP, ha così commentato: Quest’operazione conferma la volontà di CDP di supportare il percorso continuo di crescita e innovazione, anche nell’attuale scenario di crisi pandemica, di una realtà come So.i.ge.a. Srl, impegnata nel miglioramento dell’infrastruttura elettrica nazionale, attraverso competenze tecniche acquisite negli anni.”  

Simonetta Acri, Chief Mid Market Officer di SACE ha dichiarato: “Con Garanzia Italia abbiamo permesso a molte aziende italiane di accedere alla liquidità necessaria per far fronte all’emergenza economica causata dal Covid-19. SACE, anche in questo caso, contribuirà a dare “nuova energia” al business di So.i.ge.a, sempre più incentrato su innovazione e sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di contribuire attivamente alla ripresa dell’economia del Mezzogiorno e di tutto il Paese.”

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 30 aprile 2025
A seguito del pieno raggiungimento degli obiettivi, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze erogherà un premio variabile lordo di risultato record in favore dei propri dipendenti.
Accordi SACE - 29 aprile 2025
In occasione del Forum Imprenditoriale Italia Turchia, organizzato dal MAECI, in collaborazione con l’Agenzia ICE, SACE annuncia nuove intese per un valore complessivo di quasi 1 miliardo di euro per supportare la crescita dell’export italiano espandendo il ruolo di apripista nel Paese.
Operazioni SACE - 24 aprile 2025
• Garanzie per 200 milioni di euro per spingere l’export in Egitto paese prioritario per il Piano Mattei • La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha realizzando 3.200 incontri di matchmaking per inserire le aziende italiane nelle catene di fornitura globali