Operazioni SACE - 25 novembre 2022

Caro bollette SACE e A2A a supporto delle PMI italiane

Siglato l’accordo tra A2A, attraverso la controllata A2A Energia, e SACE per facilitare le richieste di rateizzazione delle bollette di energia elettrica e gas. L’obiettivo dell’intesa è creare le condizioni più favorevoli ai clienti di A2A Energia, società che opera nella vendita di energia elettrica e gas, per negoziare la dilazione del pagamento delle bollette attraverso Cauzione Energia PMI, una soluzione interamente digitale, messa in campo da SACE BT - la società del Gruppo SACE specializzata nell’assicurazione dei crediti commerciali a breve termine, nelle cauzioni e nella protezione dei rischi della costruzione - per sostenere le PMI italiane colpite dall’aumento dei costi energetici.

Lo strumento, ideato per agevolare la concessione dei piani di rateizzazione per gli importi relativi ai consumi di energia elettrica e gas, consente alle aziende di offrire una garanzia di pagamento, sotto forma di cauzione, rilasciata solo dopo la valutazione del merito del credito, di importo pari alle fatture dilazionate.

Le PMI, dopo aver negoziato la struttura del piano di rateizzazione di una o più fatture per i consumi di energia con A2A, potranno richiedere la cauzione direttamente sul sito sace.it, dove è disponibile un simulatore che, sulla base dei dati di bilancio 2021, restituisce in tempo reale una prima indicazione sull’accoglibilità della richiesta e sul costo della cauzione stessa. SACE BT analizzerà la richiesta e, in caso di esito positivo del processo di valutazione, emetterà, in formato digitale, la garanzia da presentare al fornitore di energia.

“L’intesa raggiunta con SACE integra il piano di misure concrete che A2A ha messo in campo per mitigare le conseguenze derivanti dalla crisi energetica – commenta Andrea Cavallini, Presidente e Amministratore Delegato di A2A Energia Grazie ai nostri contratti a prezzo fisso, abbiamo protetto i clienti dall’aumento dei costi dell’energia, consentendo loro un risparmio di circa 520 M€ rispetto ai prezzi del mercato tutelato nei primi 9 mesi del 2022. Abbiamo inoltre promosso soluzioni per efficientare i consumi o favorire l’autoproduzione, garantendo l’accesso alle varie forme di incentivi statali e alla cessione del credito. Di fronte all’aumentare delle richieste di rateizzazione – otto volte superiori rispetto al periodo pre-pandemico – con questo accordo abbiamo voluto dare un ulteriore sostegno a tutte le PMI gravate dalla situazione contingente”.

“L’accordo con A2A conferma tutto l’impegno che noi del Gruppo SACE stiamo mettendo in campo ogni giorno al fianco delle aziende del settore per supportare le imprese italiane a fronteggiare il caro energia, assicurando continuità alle loro attività con risposte concrete alle reali esigenze in un contesto particolarmente complesso”, dichiara Valerio Perinelli, Direttore Generale di SACE BT. “Anche attraverso lo strumento Cauzione Energia PMI, già avviato con successo, SACE BT sta dimostrando la capacità di offrire alle piccole e medie realtà un’offerta di soluzioni a 360° accessibili e digitalizzate”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.
Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.