Accordi SACE - 06 febbraio 2015

SACE e Banca Popolare di Puglia e Basilicata: accordo per l’internazionalizzazione delle Pmi del Mezzogiorno

GarganoBanca Popolare di Puglia e Basilicata e il gruppo SACE annunciano la finalizzazione di un importante accordo di collaborazione per sostenere in maniera sempre più efficace le esigenze di internazionalizzazione delle Pmi clienti dell’Istituto.

  

Con l’accordo le imprese clienti di BPPB potranno infatti accedere a condizioni vantaggiose all’offerta dei servizi assicurativo-finanziari sviluppati dal gruppo SACE per rispondere alle diverse esigenze delle imprese che competono dentro e fuori dall’Italia: assicurazione delle vendite dal rischio di mancato pagamento; protezione degli investimenti esteri dai rischi politici; garanzie fideiussorie per gare e commesse; servizi di recupero del credito; assistenza e formazione in materia di internazionalizzazione e anticipazione dei crediti vantati verso controparti sia pubbliche che private, grazie a un’ampia gamma di servizi di factoring, oggi particolarmente richiesti per regolarizzare i flussi di cassa.

  

"I processi di internazionalizzazione richiedono risorse e investimenti adeguati, oltre che un approccio informato alla comprensione del mercato di riferimento - ha dichiarato Alessandro Maria Piozzi, Direttore Generale della BPPB. Accordi come questo - continua - sono risposte concrete alle esigenze di tutte quelle aziende che guardano lontano per crescere".

  

“L'accordo con SACE - ha aggiunto Francesco Paolo Acito, Vice Direttore Generale Area Mercato - conferma l'attenzione alle esigenze espresse dal territorio ed in particolare a quelle aziende che intendono rafforzare la propria presenza e la propria competitività sui mercati internazionali".

  

“Nell’attuale congiuntura, le imprese che hanno saputo guardare lontano sono riuscite a reagire e crescere – ha dichiarato Simonetta Acri, Direttore Rete Italia di SACE -. Per intraprendere un percorso di internazionalizzazione che oggi appare ormai non più rimandabile, quest’accordo offre un’importante opportunità in più per le Pmi di questo territorio, che possono trovare nel nostro ufficio di Bari un punto di riferimento unico per identificare le migliori soluzioni assicurativo-finanziarie messe a disposizione da tutto il nostro gruppo SACE per crescere”.

  

“Nella finalizzazione di quest’accordo, ha giocato un ruolo fondamentale la nostra presenza in queste regioni, in particolare le rete agenziale di SACE BT, la società del gruppo specializzata in assicurazione del credito a breve termine, cauzioni e protezione dei rischi della costruzione – ha aggiunto Claudio Andreani, Direttore Generale di SACE BT –. Grazie alla collaborazione con una realtà radicata come BPPB, sono certo che la partnership con SACE potrà davvero fare la differenza, sostenendo le imprese nel reperimento di risorse finanziarie, competenze specifiche e strumenti appropriati per tutelarsi dai rischi e rafforzare la competitività”.



Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Innovazione SACE - 14 luglio 2025
UniCredit ha erogato in favore di SCL Italia S.p.A. (“SCL”) un finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus di 6,5 milioni assistito da Garanzia Growth di SACE.
Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank