Operazioni SACE - 20 luglio 2014

Angola, SACE e Bnp Paribas Con CMC Ravenna: € 164 milioni per il completamento dell’autostrada Luanda-Soyo

SACE ha garantito un finanziamento da 164 milioni di euro -strutturato da BNP Paribas CIB nel ruolo di Sole Structuring Bank e Agent Bank - in favore del Ministero delle Finanze angolano per il completamento dei lavori di costruzione dell’ultimo tratto dell’autostrada Luanda-Soyo (N’Zeto-Soyo) affidati all’italiana CMC Ravenna nell’ambito del programma governativo per lo sviluppo dei collegamenti tra la capitale e il Nord del Paese.

 

Il progetto, del valore complessivo di 250 milioni di euro, prevede la realizzazione di 44,8 chilometri di strada a due carreggiate per senso di marcia (dei 500 chilometri previsti in totale) per l’autostrada che collegherà la capitale Luanda alla città di Soyo, nell’area settentrionale del Paese, regione di primaria importanza per l’industria estrattiva del petrolio.

 

L’operazione conferma il lungo impegno di CMC in Angola, forte di un’esperienza decennale maturata nei grandi progetti infrastrutturali in Africa sub-sahariana, in particolare in Mozambico. Il fatturato 2013 di CMC in Africa australe ammonta a 355 milioni di euro rispetto ad un volume totale di 1 miliardo di euro, contando un organico -tra Italia ed estero- di oltre 7.500 unità mantenendo ancora la struttura di Cooperativa fondata nel 1901.

 

L’annuncio della finalizzazione dell’operazione arriva in occasione della missione di Sistema giunta proprio oggi in Angola. Per questo mercato SACE rileva importanti opportunità di business in diversi settori, anche in virtù del nuovo impegno del governo sul fronte degli investimenti per lo sviluppo infrastrutturale, minerario, agroalimentare e turistico del Paese, e prevede, nei prossimi quattro anni, una crescita dell’export italiano a un tasso medio annuo dell’8%, con performance anche superiori in settori chiave per lo sviluppo dell’industria locale come la meccanica strumentale (+8,5%) e gli apparecchi elettrici (+9%), ma anche nei consumi privati con l’agroalimentare che metterà a segno una crescita media del 12,1% nel prossimo quadriennio.   

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.