Polonia

  • Capitale: Varsavia
  • Popolazione: 37,6 milioni
  • PIL nominale (USD PPP): 1.705,3 miliardi

Opportunità per l'export italiano e indici di rischio

Polonia è il mercato di destinazione per l'export italiano e il mercato di destinazione dell’export Italiano in Europa.
78/100
Export
opportunity index
65/100
Investment
opportunity index
31/100
Media
Rischio politico
34/100
Media
Rischio di Credito
30/100
Rischio
Climate Change
61/100
Media
Transizione Energetica
78/100
Export
opportunity index
65/100
Investment
opportunity index
31/100
Media
Rischio politico
34/100
Media
Rischio di Credito
30/100
Rischio
Climate Change
61/100
Media
Transizione Energetica

Andamento dell’export italiano

Valori in €
Variazione %
Anno di riferimento
* Per questo Paese non sono disponibili previsioni
Valori in €
Var %
* Per questo Paese non sono disponibili previsioni

Quota di mercato dell'export italiano e dei suoi peer

Italia
4,6%
Germania
20,9%
Francia
3,0%
Spagna
1,9%

Import italiano
2022

14,2 mld
€ - euro
+13,3 %
rispetto al 2021

Export italiano per settori 2022

Indicatori di rischio

31/100
Media rischio politico
43/100
Esproprio e violazioni contrattuali
32/100
Rischio guerra e disordini civili
19/100
Trasferimento capitali e convertibilità
34/100
Media rischio di credito
30/100
Mancato pagamento controparte sovrana
34/100
Mancato pagamento controparte bancaria
38/100
Mancato pagamento controparte corporate
30/100
Rischio
Climate Change i
23/100
Rischio
Temperatura i
30/100
Rischio
Idrogeologico i
36/100
Rischio
Tempesta i
-
Categoria rischio Paese i
A-
Rating S&P'S i
A2
Rating Moody's i
A-
Rating Fitch i

Il Paese in cifre

Contesto di benessere

Demografia i
18
Score 0-100
Uguaglianza i
90
Score 0-100
Salute i
69
Score 0-100
Istruzione i
71
Score 0-100
Lavoro i
58
Score 0-100

Performance economica 2023

Crescita PIL i
0,3%
rispetto al 2022
Saldo pubblico i
-4,5%
del PIL
Debito estero i
50,6%
del PIL
Crescita PIL pro-capite i
0,4%
rispetto al 2022
Debito pubblico i
50,7%
del PIL
Riserve i
4,8
mesi import

Sistema bancario

Credito bancario al settore privato i
46,4%
del PIL
Interessi sui prestiti i
7,1%
Prestiti in sofferenza i
2,9%
del totale prestiti

Transizione energetica

Emissioni i
83
Score 0-100
Fossili i
43
Score 0-100
Rinnovabili i
22
Score 0-100
Elettrificazione i
69
Score 0-100
Efficienza i
90
Score 0-100
Le nuove sezioni contenenti l’indicatore di '"Rischio Climate Change" e gli score di "Contesto di benessere" e "Transizione Energetica" sono frutto di un progetto sviluppato in collaborazione con Fondazione Enel. Per maggiori dettagli riguardanti le variabili e il calcolo degli score, clicca qui.
Desideri ulteriori informazioni?
Contattaci al numero verde 800 269 264.
In alternativa, compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Contenuto Premium
Per poter visualizzare il contenuto completo accedi o registrati sul portale.

Trova una soluzione per te

Sono una
e voglio

Con qualche informazione in più