Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE)
I Partecipanti e il Consensus
SACE rappresenta gli interessi degli esportatori italiani durante le negoziazioni presso il Gruppo dei Partecipanti dell'OCSE e altri gruppi tecnici. Queste negoziazioni portano all’Arrangement on Officially Supported Export Credits, comunemente noto come "Consensus", che stabilisce termini e condizioni comuni per le attività di credito all'esportazione. Questi termini e condizioni garantiscono un level playing field tra i Partecipanti all'Accordo, consentendo che la competizione tra gli esportatori si basi esclusivamente sulla qualità dei beni e servizi offerti, e non sui pacchetti finanziari proposti.
I Partecipanti sono Australia, Canada, Unione Europea, Giappone, Corea, Nuova Zelanda, Norvegia, Svizzera, Turchia, Stati Uniti e Regno Unito.

Sector Understanding
L'OCSE stabilisce inoltre termini e condizioni specifici per determinati settori:

Climate Change Sector Understanding (CCSU)

Nuclear Sector Understanding (NSU)

Aircraft Sector Understanding (ASU)

Ship Sector Understanding (SSU)
Raccomandazioni OCSE
Il Working Party on Export Credits and Credit Guarantees (ECG) è un organismo ufficiale dell'OCSE che si occupa dello sviluppo di politiche e dello scambio di informazioni sulle pratiche globali di Export Credit e sulle attività commerciali dei membri. ECG coordina le politiche nazionali in materia di export credit, con particolare attenzione ai requisiti di buona governance, tra cui misure anti-corruzione, due diligence ambientale e sociale, e prestito sostenibile.

Recommendation on Anti-bribery on Export Credits
L'Esportatore è tenuto a dichiarare che non è stato commesso alcun atto di corruzione nello svolgimento delle proprie operazioni commerciali. Si incoraggia l'Esportatore ad adottare un adeguato sistema di controllo della corruzione.

The Recommendation on Sustainable Lending Practices and Export Credits
La raccomandazione mira a garantire che i crediti all'esportazione non contribuiscano all'accumulo di debito esterno insostenibile da parte dei paesi a basso reddito

Recommendation on Common Approaches for Officially Supported Export Credits and Environmental and Social Due Diligence (The “Common Approaches”)
La raccomandazione definisce le linee guida per la valutazione ambientale e sociale delle Agenzie di Credito all'Esportazione (ECA) dell'OCSE. Gli Esportatori sono tenuti a fornire dichiarazioni essenziali per la due diligence ambientale e sociale eseguita da SACE sul progetto supportato.