Articoli 30 giugno 2023

Da oltre 100 anni una filosofia che coniuga tradizione e innovazione: al Rapporto Export 2023 di SACE il progetto di Varvaglione 1921

Varvaglione 1921 è un’azienda di famiglia con oltre 100 anni di storia, giunta ormai alla quarta generazione. Nata a Leporano, in provincia di Taranto, nel cuore del Primitivo di Manduria, che oggi ne rappresenta il prodotto di punta, ha coltivato negli anni - insieme alle uve autoctone - una filosofia incentrata sul binomio tradizione e innovazione. “Siamo 3 fratelli, che, accanto a mio padre, continuano a portare avanti l’attività ma soprattutto la passione della nostra famiglia”, ha raccontato Marzia Varvaglione, Business Developer dell’azienda, in occasione della presentazione del Rapporto Export 2023 di SACE ‘Il futuro è adesso. Insieme’.

“Abbiamo sempre mirato all’export: oggi, infatti, l’85% del fatturato bottiglie viene dai mercati esteri. E in questo percorso SACE è un vero e proprio partner per noi, perchè continua ad accompagnarci investimento dopo investimento: ci ha supportato emettendo delle garanzie su finanziamenti a medio-lungo termine che, nello specifico, ci hanno aiutato ad aumentare la capacità produttiva attraverso l’acquisto di silos e vinificatori, strumenti che sono fondamentali per la nostra realtà, anche ai fini qualitativi, e che ci permetteranno di conquistare nuove quote di export”.

Con grande attenzione al tema della sostenibilità, Varvaglione ha deciso di investire in maniera concreta su tutta la filiera, partendo dalla vigna, grazie all’utilizzo di droni, fino all’imbottigliamento dei vini, scegliendo tappi prodotti dall’Ocean Bound Plastic, ovvero dal recupero della plastica che inquina gli oceani del sudest asiatico, salvaguardando l’ecosistema marino.

Anche per questo il legame tra SACE e Varvaglione 1921 non si fonda solo sul business ma anche sulla condivisione della cultura aziendale.

“Ci riconosciamo in tantissimi dei nuovi valori di SACE, non solo nella sostenibilità”, ha concluso. “Ci rivediamo molto nello spirito di squadra e io da ex sportiva sono convinta che soltanto insieme si possa vincere i campionati e non le singole partite. E infine, non per importanza, nella trasparenza, perché la nostra è un’azienda di famiglia che ha deciso di metterci la faccia, mostrando al consumatore finale l’intera tracciabilità, dalla vigna alla bottiglia, dandogli anche l’opportunità di venire a trovarci per visitare la nostra azienda”.

 

Desideri ulteriori informazioni?
Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultime news

Articoli 17 gennaio 2025
Le voci delle SACE People che hanno partecipato al nostro programma Flex4GivigBack protagoniste della terza puntata del nostro format di video sulla trasformazione culturale
Articoli 09 dicembre 2024
L'ESG Hub si arricchisce con nuovi prodotti e servizi offerti dai Partner SACE, per supportare ancora di più la tua azienda nel percorso di trasformazione sostenibile e digitale.