Operazioni SACE - 09 giugno 2014

Vietnam: US$ 200 milioni per l’export di tecnologia oil & gas italiana

• Il finanziamento garantito da SACE sarà destinato all’acquisto di forniture di oltre 20 Pmi italiane coinvolte nella costruzione del complesso di Nghi Son in Vietnam, uno degli impianti petrolchimici tecnologicamente più avanzati d’Asia


• L’operazione è parte di un progetto strategico per il Governo vietnamita che mira a ridurre la dipendenza energetica dall’estero, introdurre nuove tecnologie e creare occupazione

 

 

SACE ha garantito un finanziamento da 200 milioni di dollari erogato da un pool di banche internazionali in favore della jont venture Nghi Son Refinery and Petrochemical Limited Liability Company (NSRP), per la realizzazione di una raffineria e un complesso petrolchimico greenfield nella provincia vietnamita di Thanh Hoa, a 200 kilometri a sud di Hanoi.

 

L’importo garantito da SACE sarà destinato al finanziamento delle forniture assegnate a oltre venti Pmi italiane attive nella produzione di attrezzature per l’industria oil & gas, nell’ambito di un contratto di Engineering, Procurement and Construction.

 

Il complesso di Nghi Son prevede la realizzazione di una raffineria e un impianto petrolchimico greenfield con una capacità produttiva di 200.000 barili al giorno, del valore complessivo di circa 9 miliardi di dollari. Il progetto ha una rilevanza strategica per il Vietnam perché consentirà di ridurre la dipendenza energetica dall’estero, di importare know how e tecnologie non presenti nel Paese, oltre a creare nuovi posti di lavoro legati allo sviluppo dell’indotto.

 

Il progetto, inoltre, beneficia del supporto del Governo vietnamita che realizzerà infrastrutture e utilities, interverrà attraverso sgravi fiscali e a garanzia degli acquisti dei prodotti raffinati da parte della compagnia petrolifera nazionale PVN.

 

Una volta in funzione, il complesso di Nghi Son sarà una delle raffinerie tecnologicamente più avanzate in Asia, e consentirà di produrre prodotti raffinati (benzina, diesel e jet fuel) destinati al mercato domestico per far fronte alla crescente domanda energetica, ma anche prodotti petrolchimici destinati all’esportazione in Cina e in tutto il Sud-est asiatico.

 

NSRP è una joint venture tra le società energetiche giapponesi Idemitsu Kosan e Mitsui Chemicals, la compagnia petrolifera di stato del Kuwait, Kuwait Petroleum Corporation (che provvederà alle forniture di greggio dell’impianto) e quella vietnamita Petrovietnam, creata per costruire su base project finance il complesso di Nghi Son. 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.