Operazioni e Prodotti - 20 marzo 2025

Valtellina emette un minibond ESG-linked di 20 milioni di euro, sottoscritto da Unicredit, con Garanzia SACE

L’operazione rientra in un più ampio piano strategico di crescita di Valtellina S.p.A., volto a potenziare le proprie attività e investimenti nel mercato italiano, con particolare attenzione all’innovazione dei servizi offerti e ai processi interni, e alla sostenibilità aziendale. Il minibond è infatti ESG-linked, ovvero prevede un meccanismo di premialità che consente di migliorare il tasso di interesse applicato in funzione del raggiungimento di specifici obiettivi di sostenibilità. Il rating ESG dell’azienda, assegnato da EcoVadis, sarà il parametro chiave per determinare le condizioni migliorative. Il minibond, sottoscritto integralmente da UniCredit, ha una durata quinquennale con piano di rimborso amortising ed è garantito da SACE, nell’ambito del suo impegno a supporto delle imprese italiane che investono nella crescita sostenibile e innovativa. “Siamo orgogliosi di questa collaborazione con UniCredit, che rappresenta un ulteriore passo nella realizzazione della nostra visione di crescita sostenibile e rafforzamento nel mercato italiano” – ha dichiarato Marzia Ostuni, CEO di Valtellina S.p.A. – “Grazie a questa operazione potremo accelerare i nostri piani di sviluppo, investendo in nuove opportunità e consolidando la nostra posizione competitiva anche attraverso l’acquisizione di nuovi asset, con un focus sempre più forte sulla sostenibilità.” “Il supporto all’economia lombarda e ai nostri clienti è al centro della nostra strategia. Sosteniamo gli investimenti di Valtellina Spa, attraverso un minibond Esg linked che impegna la società a raggiungere specifici obiettivi di sostenibilità”, ha dichiarato Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit. “Con questa operazione ribadiamo l’efficacia dei minibond come strumenti per il finanziamento degli investimenti finalizzati alla transizione ecologica e alla sostenibilità e consolidiamo la nostra leadership nel comparto delle emissioni obbligazionarie a favore delle imprese lombarde.” "SACE si impegna a supportare il rafforzamento e lo sviluppo delle imprese italiane, contribuendo alla crescita e alla sostenibilità dell'economia del Paese - dichiara Fabio Guglieri, Senior Relationship Manager Lombardia di SACE - Siamo orgogliosi di aver supportato Valtellina Spa, con questa iniziativa che promuove non solo innovazione e eccellenza nelle infrastrutture di telecomunicazione, ma anche impegno concreto verso la sostenibilità ambientale e sociale. Attraverso questa emissione, Valtellina S.p.A. conferma il proprio impegno verso la crescita, l’innovazione e la sostenibilità, generando valore per clienti, dipendenti e stakeholder, e contribuendo allo sviluppo economico del Paese. Valtellina SpA esprime un sincero apprezzamento al Gruppo UniCredit e all’Advisor Italfinance, società del gruppo Facile.it, che hanno supportato l’azienda con competenze e professionalità.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.
Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.