Corsi Education SACE - 22 ottobre 2014

Utile netto al 30 settembre 2014 a € 378 milioni (+15%)

Il Consiglio di Amministrazione di SACE ha esaminato i risultati al 30 settembre 2014.

 

Si riportano di seguito gli elementi principali della relazione finanziaria:

 

  • premi lordi a  196,1 milioni di euro, in leggero calo rispetto ai 207,6 milioni di euro del 30 settembre 2013 
  • sinistri a 278,1 milioni di euro, in crescita del 36,5%, riferiti in larga parte a indennizzi corrisposti ad aziende italiane per esportazioni in Iran, dove le sanzioni internazionali hanno determinato crescenti difficoltà nel rimborso dei prestiti
  • risultato del conto tecnico a 352,8 milioni di euro, in aumento del 40,4%, principalmente dovuto all’effetto positivo della variazione dei recuperi (252,8 milioni di euro)
  • risultato della gestione ordinaria a 555 milioni di euro (+23,6%), a cui ha positivamente contribuito la gestione finanziaria
  • utile lordo a 549,9 milioni di euro (+17,7%)
  • utile netto a 377,5 milioni di euro (+15,4%).

 

Nell’ultimo trimestre SACE ha ampliato il proprio sostegno alla liquidità e alla capacità di investimento delle imprese, attraverso:

 

  • Trade Finance, nuovo prodotto che consente agli esportatori di proteggersi dai rischi di insolvenza e trasformare in liquidità i crediti vantati verso clienti esteri;  
  • Fondo Sviluppo Export, il nuovo fondo dalla capacità complessiva di 350 milioni di euro nato su iniziativa di SACE e gestito da Amundi SGR, dedicato alla sottoscrizione di titoli obbligazionari emessi da imprese italiane non quotate - soprattutto Pmi - con vocazione all’export e all’internazionalizzazione.

 

Lo scorso settembre Fitch ha confermato il rating A- assegnato a SACE, innalzando l’outlook da negativo a neutrale.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.
Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.