Risultati economici e assetto aziendale SACE - 22 novembre 2011

Utile netto al 30 settembre: € 117,3 milioni

Il Consiglio di Amministrazione di SACE SpA ha esaminato oggi i risultati al 30 settembre 2011, che restano in linea con gli obiettivi del piano industriale nonostante le difficoltà congiunturali e le forti oscillazioni registrate nel terzo trimestre.

Di seguito i principali risultati al 30 settembre 2011:

 

  • premi lordi a € 241,7 milioni (-37,5% rispetto agli € 386,7 milioni dei primi nove mesi del 2010)
  • oneri relativi ai sinistri al netto dei recuperi a € 50,2 milioni, in calo del 67,7% rispetto agli € 155,5 milioni registrati nello stesso periodo dello scorso esercizio
  • risultato del conto tecnico a € 247,4 milioni (-31,33% rispetto ai € 360,35 milioni del settembre 2010)
  • utile lordo a € 180,5 milioni (-51,2% dai € 370 milioni di un anno fa)
  • utile netto a € 117,3 milioni (-54% rispetto agli € 255,3 milioni dei primi nove mesi del 2010).

 

La diminuzione dell’utile netto è determinata dal minor contributo del conto tecnico e dal risultato negativo della gestione patrimoniale e finanziaria che riflette l’instabilità che ha caratterizzato i mercati finanziari nel terzo trimestre 2011.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.
Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.