Corsi Education SACE - 22 luglio 2014

Utile netto a € 212 milioni, sale a 35 miliardi il portafoglio di operazioni assicurate

Il Consiglio di Amministrazione di SACE, presieduto da Giovanni Castellaneta, ha approvato oggi i risultati semestrali al 30 giugno 2014.

 

Si riportano di seguito gli elementi principali della relazione finanziaria semestrale:

 

  • premi lordi a  132,2 milioni di euro, in aumento del 13,4% rispetto al primo semestre 2013 
  • sinistri a 201,9 milioni di euro, in forte crescita rispetto ai 95,1 milioni di euro del primo semestre dello scorso esercizio, riferiti in larga parte a indennizzi corrisposti ad aziende italiane per esportazioni in Iran, dove le sanzioni internazionali hanno determinato crescenti difficoltà nel rimborso dei prestiti
  • risultato del conto tecnico a 388,5 milioni di euro, più che raddoppiato rispetto ai 169,9 milioni di euro registrati al 30 giugno 2013, in buona parte per effetto dell’andamento positivo delle attività di recupero crediti
  • utile netto a 212,4 milioni di euro, in diminuzione del 32%, principalmente per il risultato della gestione finanziaria, su cui hanno influito la riduzione dei tassi d’interesse e l’andamento dei titoli in portafoglio, così come la riduzione del patrimonio netto (da 5,9 a 4,8 miliardi di euro) per effetto del dividendo straordinario di 1 miliardo di euro distribuito all’azionista lo scorso dicembre.

 

Il portafoglio di operazioni assicurate si attesta a € 35,1 miliardi, in crescita del 3,7% rispetto al primo semestre 2013. Si conferma il peso crescente dei mercati avanzati e dei principali emergenti, dove il Made in Italy conta su un forte posizionamento. Da segnalare la crescente attenzione verso mercati di più recente esplorazione, tra cui diverse destinazioni africane, come Angola, Mozambico e Kenya. Osservando gli impegni di SACE per settore, la maggior esposizione riguarda i grandi comparti industriali dell’oil & gas, delle infrastrutture e costruzioni e del settore crocieristico, nel cui indotto trovano importanti opportunità un’ampia filiera di imprese di piccola e media dimensione.

 

“La crescita del portafoglio di operazioni assicurate da SACE è un importante attestato del nostro impegno al fianco delle imprese che competono all’estero, in particolare delle Pmi – ha dichiarato Alessandro Castellano, amministratore delegato di SACE –. Un impegno che rinnoviamo ogni giorno, forti di una redditività positiva in linea con la media degli ultimi dieci anni, registrata nonostante l’incertezza del quadro globale e i significativi indennizzi corrisposti a imprese italiane in geografie interessate da sanzioni internazionali.”

 

 

Nuove iniziative 2014

 

Cresce l’offerta di SACE per le Pmi: con la creazione del nuovo servizio di Advisory, che consente alle aziende di valutare appieno la coerenza dell’approccio ai singoli mercati emergenti e la qualità dei rischi, e con interventi in garanzia di emissioni obbligazionarie o titoli di debito; e con il lancio di Frontier Markets, il programma di SACE per accompagnare le imprese italiane, con iniziative tailor-made, verso i mercati a elevato potenziale caratterizzati da contesti operativi complessi e ancora relativamente poco esplorati: la prima edizione del programma è incentrata su cinque mercati africani (Angola, Ghana, Kenya, Mozambico, Tanzania e Senegal). 

 

Il gruppo innova la propria offerta nell’ambito sconto diretto dei crediti, introducendo Trade Finance, prodotto che consente agli esportatori di trasformare in liquidità i crediti esteri assicurati, proteggendosi dal rischio di mancato pagamento e incassando subito quanto dovuto.

 

Si rafforza anche la rete distributiva di SACE: a livello nazionale, con l’apertura del nuovo ufficio di Napoli e dei SACE Point di Bergamo, Perugia e Ascoli Piceno; e a livello internazionale, con la piena entrata in operatività del nuovo ufficio di Città del Messico.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 17 luglio 2025
SACE, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Costa d’Avorio e con ICE - Agenzia, ha accompagnato nella capitale ivoriana Abidjan una delegazione di imprese italiane specializzate in agribusiness e in gestione idrica: un’opportunità concreta per rafforzare il partenariato tra l’Italia e la Costa d'Avorio, esplorando nuove collaborazioni, investimenti e progetti.
Operazioni SACE - 14 luglio 2025
UniCredit ha erogato in favore di SCL Italia S.p.A. (“SCL”) un finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus di 6,5 milioni assistito da Garanzia Growth di SACE.
Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy