Operazioni SACE - 28 ottobre 2024

UNIFIBER realizzerà una rete FTTH nel Lazio con il supporto di UniCredit e SACE

UniCredit supporta il piano di sviluppo di UNIFIBER per la costruzione di una nuova rete in fibra ottica FTTH (Fiber to the Home) end-to-end nel Lazio, grazie a un prestito ESG-linked da 10 milioni di euro, della durata di 10 anni, suddiviso in due finanziamenti di cui uno di 7,15 milioni di euro garantito da SACE tramite “Garanzia Futuro”.

L’investimento è destinato alla realizzazione di infrastrutture in fibra ottica nelle cosiddette “aree grigie” del Lazio, territori che attualmente non dispongono di una connettività a banda larga stabile e veloce. Il progetto, sostenuto anche dai contributi equity del Gruppo UNIDATA e del Connecting Europe Broadband Fund, punta a coprire circa 200.000 utenti potenziali. Questo è in linea con gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea 2020, del piano Gigabit Europe 2025 e del Digital Decade Policy Programme (DDPP), che mirano a fornire standard di connettività di alta qualità a tutti i cittadini europei, con velocità fino a 1 Gbps.

Il prestito ESG-linked di UniCredit si rivolge a imprese impegnate a migliorare il proprio profilo di sostenibilità, basandosi su obiettivi che rispettano criteri ESG (Ambientali, Sociali e di Governance). Il tasso di interesse sarà ridotto fin dall’inizio per le aziende che, come UNIFIBER, si impegnano a monitorare la loro performance ESG attraverso indicatori specifici. Tra gli obiettivi concordati per UNIFIBER vi sono l’innovazione tecnologica nelle c.d. “aree grigie” del Lazio, l’offerta di servizi digitali avanzati per colmare il divario digitale e la tutela delle risorse ambientali e paesaggistiche locali. La rete verrà implementata principalmente sfruttando infrastrutture civili esistenti, garantendo così una riduzione dei costi e un impatto ambientale minimo.

Con questa operazione, confermiamo l’impegno di UniCredit a essere un partner strategico per le aziende che intendono avviare piani di sviluppo sostenibili,” ha affermato Roberto Fiorini, Regional Manager Centro Italia di UniCredit. “La sostenibilità è ormai un elemento cruciale per il successo competitivo a livello globale, e UniCredit è in prima linea per favorire la crescita economica, ambientale e sociale delle imprese italiane.”

Accogliamo con grande soddisfazione il supporto di UniCredit per questo progetto strategico,” ha dichiarato Marcello Vispi, CEO di UNIFIBER. “La costruzione di una rete in fibra ottica ultra-veloce nel Lazio rappresenta un passo fondamentale per ridurre il divario digitale, offrendo connettività di qualità alle comunità locali. Siamo fortemente impegnati nello sviluppo di una rete aperta e accessibile, ottimizzando gli investimenti per massimizzare il valore per l’Italia e i nostri stakeholder. Attraverso questa rete FTTH end-to-end, non solo miglioriamo la qualità della vita dei cittadini, ma promuoviamo anche l’innovazione, la crescita economica e nuove opportunità per le imprese locali. L’adozione dei principi ESG consolida ulteriormente il nostro impegno per uno sviluppo responsabile che rispetti le caratteristiche uniche del territorio in cui operiamo.” 

Lo strumento Garanzia Futuro di SACE supporta l’intero ecosistema delle imprese italiane nei progetti di sostenibilità, crescita sui mercati globali e nelle filiere strategiche, innovazione tecnologica e digitalizzazione, dando un impulso alla competitività e alla produttività del Sistema Paese. 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.