Garanzia Italia SACE - 31 marzo 2021

UniCredit sostiene Pinalli: finanziamento da 5 milioni di euro per fronteggiare gli impatti della pandemia e accelerare lo sviluppo dell’e-commerce

Prestito di 5 milioni di euro da parte di UniCredit a favore di Pinalli, garantito in tempi brevi e in forma digitale da SACE tramite Garanzia Italia, lo strumento del Decreto Liquidità destinato al sostegno delle imprese italiane colpite dall’emergenza Covid-19. 

La somma a disposizione della storica azienda commerciale, fondata 35 anni fa a Fiorenzuola (Piacenza) e divenuta oggi la prima realtà italiana nel settore del beauty con oltre 60 beauty store ed uno dei principali e-commerce a livello nazionale, è destinata ad accelerare il processo di digitalizzazione dell’azienda ed alla revisione in ottica sostenibile di tutti i processi aziendali.   

Dichiarano Raffaele Rossetti ed Andrea Pezzoni, rispettivamente Amministratore Delegato e CFO di Pinalli: “Siamo lieti che UniCredit, con cui condividiamo valori ed approccio, ci accompagni in questo percorso. Vogliamo essere un punto di riferimento italiano nel settore del beauty, mantenendo e rafforzando la leadership nella responsabilità sociale nei confronti delle migliaia di clienti che ogni giorno ci scelgono e verso i nostri collaboratori e partner, impegnandoci per uno sviluppo più giusto ed inclusivo. È il nostro impegno affinché tutto ciò di cui ci occupiamo abbia un impatto positivo e concreto sulla società”.

Dichiara Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit: “Con il finanziamento a favore di Pinalli Srl, UniCredit conferma il proprio impegno a supporto delle imprese italiane. Siamo in prima linea per sostenerle con soluzioni specifiche, sia in relazione alla crisi determinata dalla pandemia, sia per accompagnarle nello sviluppo di leve strategiche del business come l’e-commerce. Il commercio virtuale in Italia cresce a un tasso annuo del 15% ed è diventato un motore della ripresa economica. Sviluppare e potenziare i canali di vendita digitale rappresenta per le aziende un’occasione da cogliere per realizzare un salto di qualità. Un’istanza che UniCredit è in grado di soddisfare anche grazie a partnership strette nel tempo con partner qualificati come Google e Alibaba. Siamo insomma, al fianco delle imprese, su più fronti, per favorirne i processi di innovazione e lo sviluppo di un business sempre più concreto e sostenibile”.

Dichiara Marco Mercurio, Responsabile Mid Corporate Centro Nord di SACE: “Garanzia Italia sta permettendo a molte aziende italiane di ottenere la liquidità necessaria a fronteggiare questo momento particolarmente complesso. Attraverso questa operazione siamo felici di poter sostenere una società come Pinalli che vuole investire in innovazione, puntando così su digitalizzazione e sullo sviluppo di un piano per l’e-commerce, elementi che oggi possono dare il proprio contributo per superare gli effetti negativi del contesto pandemico”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane