Operazioni SACE - 19 settembre 2022

UniCredit sostiene i piani di sviluppo sostenibile della Cattel insieme a SACE

UniCredit e SACE supportano i piani di sviluppo sostenibile di Cattel Spa, azienda leader a livello nazionale per la distribuzione di prodotti food e no-food nel canale Horeca.

La banca ha finalizzato in favore deII'azienda con sede a Noventa di Piave un'operazione per complessivi 6,5 milioni di euro, assistita in parte dalla garanzia SACE, volta a supportare la crescita delI’impresa in Italia e nel mondo.

L’intervento da parte di UniCredit in favore di Cattel è finalizzato a sostenere la società in un più ampio piano di investimenti aziendali sul fronte delle sostenibilità, che prevede la crescita strutturale e l’estensione delle migliori tecnologie nell’automazione del magazzino, finalizzata alla riduzione di consumi, all’ottimizzazione dei tempi ed alla massimizzazione dei carichi e dello stoccaggio, con efficienze nell’intera supply chain.

II finanziamento, denominato “Futuro Sostenibile”, è la soluzione ad hoc studiata da UniCredit per Ie imprese che si impegnano a migliorare il proprio profilo di sostenibilità, ed è vincolato al raggiungimento di due obiettivi ESG che l'azienda si è impegnata a realizzare entro 3 anni: da un lato l’adozione di misure per il risparmio o la compensazione di emissioni dirette/indirette di CO2/gas serra; daIl'aItro una serie di interventi, certificati, per migliorare la sicurezza dei propri collaboratori.

Attraverso Finanziamento Futuro Sostenibile UniCredit riconosce aIl’azienda, al momento dell'erogazione, una riduzione del tasso rispetto alle condizioni offerte previste per queste operazioni, con successiva verifica del raggiungimento di almeno due obiettivi di miglioramento in ambito ESG, prefissati alla stipula del finanziamento.

Cattel, con oltre 7.000 referenze a catalogo, propone alle proprie controparti un’offerta ampia che spazia dalla carne al pesce, dal grocery alle bevande, dal dolciario alla drogheria chimica, dai panificati alia frutta e verdura, dalla gastronomia agli snack salati, dai caseari ai salumi. L’azienda, fondata nel 2001, è oggi una delle più importanti realtà della distribuzione specializzata food all’Horeca. Cattel è oggi presente in oltre 30 province italiane tra Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia ed Emilia-Romagna.

Abbiamo chiuso il 2021 con un fatturato di oltre 90 milioni, segnando un importante rimbalzo dopo il primo anno pandemico, il 2020; le attese per il 2022 sono molto buone, tali da farci riprendere il percorso di crescita sospeso nel 2019” afferma Alberto Augustini, Amministratore Delegato Cattel Spa.

Dichiara Luisella Altare, Regional Manager Nord Est: "Crediamo molto nelle aziende innovative del nostro territorio e per questo motivo abbiamo deciso di sostenere un‘azienda dinamico come Cattel, che ha deciso di investire per migliorare la sostenibilità del proprio ciclo produttivo. Vogliamo fornire alle comunità Ie leve per proqredire in modo sostenibile, per questo motivo abbiamo integrato le tematiche ESG nei nostri processi decisionali”.

Afferma Marco Martincich, Responsabile Mid Corporate del Nord-Est di SACE: “Siamo lieti di poter accompagnare Cattel nei suoi piani di crescita virtuosa. L'azienda veneta ha fatto deIl’innovazione e della ricerca della qualità la sua missione, diventando un punto di riferimento locale e nazionale nel settore Horeca. Noi di SACE, anche attraverso i nostri uffici territoriali, siamo ogni giorno di più al fianca delle imprese per accompagnarle nei loro piani di sviluppo”.

Aggiunge Alberto Augustini, Amministratore Delegato di Cattel Spa: "Rappresentiamo una famiglia che nelle generazioni ha saputo far cresce il business adattandosi alle migliori condizioni dei mercati, oggi è nostra volontà approcciarci alla crescita futura con driver della Sostenibilità imperniati nella propria strategia implementando progetti nelle aree ESG quali Environment (tecnologie, filiere sostenibili e certificabili), Social (sicurezza, legalità e benessere) nonché Governance (attraverso best practices)”.

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.