Operazioni SACE - 05 dicembre 2022

UniCredit e SACE supportano Mondial Granit

UniCredit e SACE supportano Mondial Granit, azienda siciliana che è specializzata nella lavorazione e commercializzazione di marmi, pietre e graniti.

La banca ha finalizzato in favore deII'azienda, con sede operativa a Chiaramonte Gulfi (Rg), un finanziamento di 3 milioni di euro, assistito da Garanzia SupportItalia, il nuovo strumento straordinario previsto dal Decreto Aiuti, nell’ambito del Temporary Crisis Framework varato dalla Commissione europea e valido fino al 31 dicembre 2022, per sostenere i finanziamenti rilasciati dagli istituti di credito destinati a contrastare gli effetti negativi della crisi russo-ucraina e del caro energia sulle imprese italiane.

La Mondial Granit è un’impresa di proprietà della famiglia Damigella con sede principale a Chiaramonte Gulfi e strategici poli commerciali e produttivi in provincia di Verona, di Massa Carrara, in Valpolicella e nel trapanese, presso i quali cura la lavorazione e la commercializzazione di marmi, pietre e graniti. Dalla società vengono trattate ogni anno circa 50 mila tonnellate di blocchi grezzi di marmi e pietre di oltre 300 varietà, alcune di assoluto pregio, con avanzate ed esperte tecniche di lavorazione che conferiscono bellezza e finiture esclusive ai prodotti finali. Punti di forza dell’impresa sotto il profilo commerciale sono, da un lato, i consolidati, continuativi e talvolta esclusivi rapporti con fornitori esteri di materie prime pregiate non facilmente reperibili e, d’altro lato, mercati di sbocco geograficamente molto diversificati (Nord Europa, Paesi Arabi, Nord Africa) in aggiunta a quello domestico, frutto della storica vocazione internazionale del management.

La quota export del fatturato aziendale è assai elevata ed oscilla in un range dal 60% sino a punte dell’80% negli ultimi anni, con variazioni indotte da fattori esogeni e macroeconomici.

"Con questo finanziamento - ha dichiarato Salvatore Malandrino, Responsabile Regione Sicilia di UniCredit - sosteniamo una impresa dinamica, in espansione e con una forte presenza nei mercati esteri. UniCredit conferma il suo ruolo di banca di riferimento per tutte quelle iniziative imprenditoriali che possono fornire un contributo significativo alla crescita economica della Sicilia”.

“Siamo lieti di continuare ad essere al fianco di Mondial Granit, tra le più importanti imprese nel settore della lavorazione di marmi, pietre e graniti in Italia e la prima in Europa, consentendole di mantenere e consolidare la propria leadership nel settore - ha dichiarato Antonio Bartolo, Responsabile dell’Area Territoriale SUD di SACE.Da quarantacinque anni, supportiamo la crescita delle imprese e del Sistema Paese con un’attività capillare sul territorio, anche e soprattutto nelle fasi di crisi. Una missione che attraverso Garanzia SupportItalia si rafforza ulteriormente, fornendo un sostegno concreto al tessuto imprenditoriale italiano”.

“Per cavalcare periodi di crisi, energetica, bellica e post sanitaria, come quelle che il mondo intero sta attraversando, occorre avere un opportuno strumento finanziario anche per le crescite di fatturato. La Mondial Granit spa vanta il supporto di UniCredit, banca a respiro internazionale ma sempre molto radicata sul territorio e del gruppo SACE con le garanzie SupportItalia” - ha dichiarato Giusy Damigella, CFO Mondial Granit spa.

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.