Operazioni SACE - 22 novembre 2013

Unicredit e SACE supportano le strategie di crescita di Vinicola Decordi

Concluso un accordo tra la Banca, SACE e l’azienda cremonese per finanziare un investimento produttivo

 

È stato siglato nei giorni scorsi a Cremona un accordo tra UniCredit, Sace e l’azienda cremonese Vinicola Decordi, per supportarne la strategia di crescita sui mercati internazionali. La banca ha infatti strutturato un’operazione di finanziamento per un totale di 600mila euro, con il supporto della garanzia di SACE del 50%.

 

La Vinicola Decordi è un’azienda vitivinicola nata nel 1921 da un’osteria familiare, dove si servivano cibi e vini della tradizione della Bassa Padana cremonese. Oggi l’azienda ha raggiunto i 10.000 pezzi prodotti ogni ora, più di 1.500 etichette diverse, oltre 200 tipologie di vino, produzione automatizzata per qualsiasi formato da 0,375 l a 1,5 l. Borgo Imperiale, Cortesole, Vallecalda sono i tre brand consolidati che raggruppano altrettante gamme di prodotto ampie e apprezzate.

 

L’operazione, tra le prime sul territorio di Cremona, è stata strutturata e coordinata dall’Area territoriale Mantova-Cremona di UniCredit, con il supporto dell’ufficio di SACE di Brescia - punto di contatto per le imprese delle province di Cremona, Brescia e Mantova - e prevede un finanziamento a medio termine con rate trimestrali a supporto degli investimenti previsti dal piano strategico di crescita elaborato dalla Vinicola Decordi.

 

“Il processo di internazionalizzazione della Vinicola Decordi, grazie ai forti aumenti di fatturato in diverse parti del mondo, procede fortunatamente con ritmi uniformemente accelerati – ha commentato Quirico Decordi, Presidente Vinicola Decordi Spa. Il conseguente fabbisogno di risorse finanziarie per favorire questa ulteriore crescita, ha trovato nella parternship tra UniCredit e Sace, il miglior supporto che in tempo reale ci ha permesso di concretizzare ulteriori strategie di consolidamento presso la miglior clientela Mondiale. La Vinicola Decordi è ormai presente in oltre 40 Paesi del mondo con Forniture regolari e continuative”

 

“Siamo orgogliosi di poter dare il nostro sostegno concreto a un’azienda dalle consolidate basi economico-finanziarie come Vinicola Decordi - ha affermato Aldo Prost, Area Manager Cremona e Mantova di UniCredit. In quanto banca attiva nel territorio stiamo affiancando l’imprenditoria locale sia nel finanziamento del circolante, sia in operazioni strategiche legate a nuovi investimenti, con un occhio particolare a quelli destinati all’internazionalizzazione. A tal fine mettiamo a disposizione delle nostre imprese la capacità organizzativa di una grande banca come UniCredit e l’elevato potenziale della sua rete internazionale: UniCredit infatti è direttamente presente in 22 Paesi del mondo. Inoltre, proprio nella nostra Area, è fisicamente operativo un servizio per l’estero altamente specializzato, contattabile anche tramite le nostre Agenzie e sempre a disposizione degli operatori economici del cremonese. Direttamente presso le aziende quindi è possibile confrontarsi sia sulle tematiche dei flussi di incasso e pagamento sull’estero sia sui più complessi processi di internazionalizzazione. Desidero infine ringraziare Sace per la reciproca collaborazione, grazie alla quale contiamo di continuare a operare in sinergia anche per nuove operazioni destinate alla crescita del nostro territorio”

 

“Operazioni come quella conclusa con la storica azienda Vinicola Decordi - commenta Giammarco Boccia, direttore della Sede di Milano di SACE - confermano il nostro impegno a sostegno della capacità d’investimento delle imprese italiane del comparto vitivinicolo, tra i settori maggiormente caratterizzanti del Made in Italy. Ci auguriamo che questa operazione possa fare da traino alle tante realtà imprenditoriali lombarde del settore che ancora non conoscono le possibilità che il nostro gruppo può offrire. Per questo motivo, oltre alla sede SACE di Milano, abbiamo aperto un ufficio a Brescia con competenza sulle province di Brescia, Cremona e Mantova nell’ottica di rendere i nostri prodotti e servizi più accessibili e a portata di tutte le PMI, direttamente nel territorio dove operano, nella convinzione che, oggi come non mai, utilizzarli possa davvero avere impatti decisivi sui loro progetti di crescita e sulle loro strategie di investimento”.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 21 maggio 2025
Risorse mobilitate a 11 miliardi di euro, in aumento del 40% rispetto al primo trimestre 2024. Da inizio Piano Industriale, SACE ha realizzato interventi complessivi per 124 miliardi di euro, generando un impatto sull'economia italiana pari a 315 miliardi di euro e supportando circa 1,7 milioni di posti di lavoro. Oltre 60.000 imprese sostenute attraverso il modello GROW, in aumento del 23% rispetto al primo trimestre 2024.
Operazioni SACE - 20 aprile 2025
L’operazione è stata realizzata da un gruppo di primari istituti – UniCredit (Global Coordinator), Banco BPM, Bper e CDP – ed è assistita da Garanzia SACE. Le risorse saranno finalizzate al potenziamento della capacità produttiva di Italpizza negli stabilimenti di Modena (MO), Castelbelforte (MN) e Mortara (PV).
Operazioni e Prodotti SACE - 14 maggio 2025
Banco BPM ha perfezionato un'operazione di finanziamento per un ammontare di 7 milioni di euro a favore di Pelliconi & C. S.p.A., leader mondiale nella produzione di chiusure per il settore food & beverage. La linea di credito, della durata di dieci anni, è assistita dalla Garanzia di SACE ed è destinata all’espansione nel mercato sudafricano.