Operazioni SACE - 08 luglio 2022

UniCredit e SACE supportano i piani di sviluppo sostenibile di Superior Spa

Superior Spa, azienda con sede a Santa Croce sull’Arno – nel cuore del distretto conciario toscano - da 60 anni operativa nel settore delle pelli di lusso per l’Alta Moda, ha ottenuto da UniCredit un finanziamento di 900 mila euro di durata quinquennale, assistito da Garanzia SACE, volta a supportare la crescita delle imprese in Italia e nel mondo. L’operazione rientra nell’ambito di Finanziamento Futuro Sostenibile, un piano lanciato dalla banca per sostenere le imprese che vogliono migliorare la sostenibilità del proprio business.

Attraverso "Finanziamento futuro sostenibile", infatti, UniCredit riconosce all'azienda, direttamente al momento dell'erogazione, una riduzione del tasso rispetto alle condizioni offerte previste per queste operazioni, con successiva verifica del raggiungimento di almeno due obiettivi di miglioramento in ambito ESG, prefissati alla stipula del finanziamento.

Più nello specifico il finanziamento è vincolato al raggiungimento di tre obiettivi ESG che Superior si è impegnata a realizzare entro 3 anni: l’adozione di misure per la riduzione di emissioni dirette/indirette di CO2/gas-serra per la produzione del proprio prodotto, la conversione della flotta aziendale per modelli meno inquinanti e l’ammodernamento di macchinari e l’utilizzo di tecnologie avanzate in grado di ottenere efficientamento dei consumi energetici.

Nello stesso periodo Superior si impegna ad ottenere la certificazione ISO 45001, per il raggiungimento di livelli qualitativi di eccellenza nell’ambito del luogo di lavoro.

La mia visione da imprenditore è quella di creare un equilibrio tra i benefici a medio e lungo termine, garantiti da progetti di innovazione industriale ed efficientamento energetico, anche con l’investimento in Carbon Credits per la neutralizzazione delle emissioni, efficaci sin da subito. Questo è solo l’ultimo dei progetti in ottica green.” spiega Stefano Caponi, AD Superior Spa. “L’innovazione e la sostenibilità sono nel nostro dna, sono da tempo argomenti che guidano e definiscono ogni nostra attività. L’ obiettivo è quello di poter lavorare all’individuazione di nuove strade da percorrere e da inserire tra le Best practices di settore, spingendoci verso soluzioni sostenibili, soluzioni per una crescita che rispetti l’ambiente, per un mondo migliore, per noi stessi ma soprattutto per le future generazioni. Unicredit con l’erogazione di questo finanziamento, ci permetterà di aumentare gli sforzi verso un “futuro sostenibile”. Oggi più che mai l’attività di impresa deve considerare cosa sarà il domani e deve poter conciliare sviluppo, business, economia nel totale rispetto dell’ambiente e del territorio.”

Conceria Superior ha avviato negli ultimi anni numerose iniziative sul piano della sostenibilità del proprio business: attualmente, ad esempio, l’azienda sta dedicando particolare attenzione ad una nuova configurazione dei propri impianti produttivi con l’obiettivo di elevare gli standard di ecosostenibilità. Da gennaio 2022, poi, Superior è la prima conceria al mondo a poter vantare la certificazione Carbon Neutral, obiettivo raggiunto anche grazie a collaborazioni speciali con la Normale di Pisa e con il Polo Tecnologico di Navacchio.

Superior ha chiuso il 2021 con un fatturato di 40 milioni di euro, il 34% del quale realizzato attraverso vendite all’estero.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane
Operazioni SACE - 21 luglio 2025
Banco BPM ha perfezionato un'operazione di finanziamento per un ammontare di 21 milioni di euro con Garanzia Growth di SACE a favore di Duferco Travi e Profilati, società del Gruppo Duferco con sede a San Zeno Naviglio, in provincia di Brescia.
Varie SACE - 17 luglio 2025
SACE, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Costa d’Avorio e con ICE - Agenzia, ha accompagnato nella capitale ivoriana Abidjan una delegazione di imprese italiane specializzate in agribusiness e in gestione idrica: un’opportunità concreta per rafforzare il partenariato tra l’Italia e la Costa d'Avorio, esplorando nuove collaborazioni, investimenti e progetti.