Operazioni SACE - 03 febbraio 2023

UniCredit e Sace supportano i piani di crescita internazionale di Veneta Cucine

UniCredit e SACE supportano i piani di crescita internazionale di Veneta Cucine, azienda leader a livello europeo nel segmento della produzione di cucine. 

 La banca ha infatti finalizzato in favore deII'azienda, storica realtà imprenditoriale fondata nel 1967 in provincia di Treviso, un finanziamento di 8 milioni di euro, assistito da Garanzia Sace, a supporto degli investimenti volti ad aumentare la capacità produttiva.

Tale operazione si inquadra nel più ampio piano di sviluppo dell’azienda, che prevede una forte focalizzazione sui mercati esteri, in particolare in Cina, Stati Uniti e Francia, Paese in cui è stata recentemente perfezionata l'acquisizione del controllo della società distributrice Veneta Cucine France che dal 2013 opera su tutto il territorio francese con una rete di 50 negozi monomarca.

Veneta Cucine è un'azienda familiare con oltre 50 anni di storia, che anche grazie al contributo di un gruppo di manager capaci, si è trasformata negli anni da realtà locale a gruppo di livello internazionale, diventando la più grande piattaforma italiana di mobili per cucina, fino a raggiungere nel 2022, un fatturato di 330 milioni di euro.

Il Gruppo, nei 120.000 mq di superficie industriale coperta, suddivisi tra il complesso di Biancade (TV) che ospita sia la produzione che gli uffici, lo stabilimento per la lavorazione del legno di Codissago - Longarone (BL) e quello di San Biagio Di Callalta (TV) dedicato alla linea di prodotto Caranto, impiega oltre 800 persone grazie alle quali progetta, produce, gestisce, amministra e distribuisce 10 sistemi, 40 modelli su 5 diverse scocche, che generano 400 varianti cromatiche e materiche, con infinite possibilità di personalizzazioni tali da immettere sul mercato 90.000 sistemi cucina ogni anno.

Dichiara Francesco Iannella, Regional Manager Nord Est di UniCredit: “Con questo intervento ribadiamo la volontà di UniCredit di proporsi come partner di riferimento per le numerose realtà imprenditoriali del Nord Est interessate a intraprendere piani di crescita tanto ambiziosi e lungimiranti quanto concreti e sostenibili. Una sostenibilità intesa nelle sue varie accezioni, che spaziano da quella ambientale a quella economica, e che sta diventando sempre più fattore dirimente di successo sui mercati globali”.

“Questo finanziamento, indirizzato al raggiungimento di obiettivi strategici di medio lungo termine, - dichiara Roberto Pellizzer Amministratore Delegato di Veneta Cucine -, è l’ennesima conferma di quanto l’azienda sappia con attenzione affrontare la crescita rispettando principi di concretezza e credibilità. Operazioni così importanti si possono realizzare anche grazie al prezioso contributo professionale di partner qualificati, quali UniCredit e SACE”.

Da anni siamo al fianco di Veneta Cucine con l’obiettivo di sostenerla per la crescita e lo sviluppo sui mercati internazionali – ha dichiarato Marco Martincich, Responsabile Mid Corporate Nord Est di SACE - Questa operazione conferma il nostro supporto a ciò che riguarda investimenti che vanno verso quella direzione, in linea con le direttrici del nostro piano industriale”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.