Operazioni SACE - 20 novembre 2024

UniCredit e Sace sostengono lo sviluppo di Dumarey Flowmotion Technologies. La banca eroga due finanziamenti Futuro Sociale per un totale di 15 milioni di euro con Garanzia Futuro di SACE

UniCredit supporta i piani di sviluppo sostenibile di Dumarey Flowmotion Technologies Srl, azienda pisana che si distingue nella filiera della propulsione dell’auto e delle due ruote, dal 2023 parte del gruppo belga Dumarey, attivo in soluzioni di propulsione per l’industria automobilistica, con cui si impegna nello sviluppo di iniettori per motori endotermici che utilizzano combustibili non-fossili e quindi senza emissioni di CO2. 

La banca ha finalizzato in favore dell’azienda un’operazione di credito per un totale di 15 milioni di euro, assistita al 70% da Garanzia Futuro di SACE. Si tratta di due finanziamenti Futuro Sociale, da 10 e da 5 milioni di euro, soluzione studiata da UniCredit per le PMI italiane con oltre 2 milioni di euro di fatturato determinate a migliorare il proprio profilo sociale.  
La banca le supporta riconoscendo direttamente, al momento dell'erogazione, una riduzione del tasso applicabile al finanziamento, a fronte di un impegno da parte delle aziende a raggiungere almeno 2 obiettivi di miglioramento sociale relativi al benessere dei dipendenti e al sostegno alle comunità.  

L’operazione in favore di Dumarey Flowmotion Technologies Srl ha una durata di 7 anni ed è finalizzata a supportare gli investimenti dell’azienda volti ad aumentare la capacità produttiva di iniettori per una delle principali case automobilistiche tedesche. 

Il finanziamento è vincolato al raggiungimento di due obiettivi che l’azienda si impegna a realizzare entro 3 anni: attuare iniziative di Welfare Aziendale per i propri dipendenti e redigere un Report di Sostenibilità da pubblicare sul proprio sito web. 

Dumarey Flowmotion Technologies è una azienda leader nella ricerca, progettazione e produzione di sistemi di iniezione per motori a benzina e nel post-trattamento diesel. L'azienda è fortemente orientata alla mobilità del futuro, grazie allo sviluppo di tecnologie innovative e sostenibili dal punto di vista ambientale, come iniettori per motori a idrogeno e per carburanti sintetici (e-fuel). Dal 2024, fa parte del Gruppo Dumarey, che conta circa 3.000 dipendenti in 7 sedi tra Europa e Asia, con un fatturato annuo di circa 1 miliardo di euro. 

Dichiara Riccardo Toncelli, CEO Dumarey Flowmotion Technologies: "Con questa operazione incrementiamo la nostra capacità di iniettori di ultima generazione, acquisendo una linea destinata al mercato cinese, ed al tempo stesso continuiamo a sviluppare nuovi sistemi per il dosaggio dei combustibili non fossili per i motori a combustione interna. L’aumento della capacità produttiva insieme al sostegno in ricerca e sviluppo sono fondamentali per garantire la crescita della nostra azienda". 

Dichiara Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit: "Con questa operazione accompagniamo i piani di crescita sostenibile di un rilevante player della filiera automotive che, dal quartier generale di Pisa, si distingue nel mondo per i suoi progetti innovativi, improntati alla transizione e ad un posizionamento sempre più competitivo. La nuova liquidità erogata,  inoltre, supporterà l’azienda anche nel miglioramento del proprio profilo sociale: una conferma del nostro impegno al fianco delle realtà produttive del territorio determinate a ottimizzare il proprio business centrando tutti gli obiettivi ricompresi nei verticali ESG.  Facilitare la transizione verso un'economia sostenibile è, infatti, parte integrante del nostro modo di fare banca. Grazie alla forza del nostro network, alle competenze specialistiche del nostro team e a soluzioni su misura, agiamo come partner di riferimento per le aziende fornendo loro concrete leve per lo sviluppo”. 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 29 aprile 2025
In occasione del Forum Imprenditoriale Italia Turchia, organizzato dal MAECI, in collaborazione con l’Agenzia ICE, SACE annuncia nuove intese per un valore complessivo di quasi 1 miliardo di euro per supportare la crescita dell’export italiano espandendo il ruolo di apripista nel Paese.
Operazioni SACE - 24 aprile 2025
• Garanzie per 200 milioni di euro per spingere l’export in Egitto paese prioritario per il Piano Mattei • La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha realizzando 3.200 incontri di matchmaking per inserire le aziende italiane nelle catene di fornitura globali
Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.