Operazioni SACE - 21 novembre 2022

UniCredit e SACE per lo sviluppo sostenibile di Unoenergy

UniCredit e SACE supportano i piani di sviluppo sostenibile di Unoenergy spa, azienda leader a livello nazionale per la vendita di gas e luce e soluzioni per l’efficientamento energetico.

La banca ha finalizzato in favore deII'azienda, con sede operativa a Sanremo, un'operazione per complessivi 50 milioni di euro, assistita da Garanzia SupportItalia di SACE, il nuovo strumento straordinario previsto dal Decreto Aiuti, nell’ambito del Temporary Crisis Framework, varato dalla Commissione europea e valido fino al 31 dicembre 2022, per sostenere i finanziamenti rilasciati dagli istituti di credito destinati a contrastare gli effetti negativi della crisi russo-ucraina e del caro energia sulle imprese italiane.

L'intervento da parte di UniCredit in favore di Unoenergy è finalizzato a sostenere la società in un più ampio piano di sviluppo aziendale, volto all’incremento di fonti energetiche alternative attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici, la creazione e la gestione di comunità energetiche, che prevedono l’utilizzo dell’energia condivisa a basso costo, sia per i consumi condominiali che per i consumi dei singoli appartamenti, uffici e negozi.

Il finanziamento, denominato "Futuro Sostenibile", è la soluzione ad hoc studiata da UniCredit, che prevede il riconoscimento di uno sconto sul pricing con l’impegno dell’azienda a sviluppare strategie e progetti finalizzati a migliorare la propria sostenibilità e, a certificazione di tale processo, ottenere l’attribuzione del Rating ESG entro l’anno.

Unoenergy nata nel 2003, oggi rappresenta uno dei principali gruppi a capitale privato attivi in Italia nel settore delle commodity e dell’efficientamento energetico, per il target domestico, business e condominiale residenziale. Il Gruppo ha incrementato sensibilmente, negli anni, la propria quota di mercato attraverso lo sviluppo di una rete commerciale, che conta oltre cento punti vendita sul territorio nazionale, e un percorso di crescita esterna, favorito anche dalla consolidata partnership con il Gruppo Unicredit.

Dichiara Paola Garibotti, Regional Manager Nord Ovest di UniCredit: "Crediamo molto nelle aziende innovative del nostro territorio e per questo motivo abbiamo deciso di sostenere un'azienda dinamica come Unoenergy che ha deciso di investire per migliorare la sostenibilità del proprio ciclo distributivo. Vogliamo fornire alle comunità Ie leve per progredire in modo sostenibile, per questo motivo abbiamo integrato le tematiche ESG nei nostri processi decisionali".

Afferma Enrico Lucciola, Responsabile Underwriting Green di SACE: “Con Garanzia SupportItalia si rafforza ancora di più il sostegno concreto al Sistema Paese e alla crescita tessuto imprenditoriale italiano. Siamo lieti che una realtà come Unoenergy, attiva al livello nazionale nella commercializzazione di gas, abbia beneficiato di questo strumento in sinergia con UniCredit”.

Il sostegno di UniCredit al nostro costante impegno nel mettere la qualità e il servizio al centro del nostro lavoro, – spiega il Dott. Fabio De Martini, Amministratore Delegato di Unoenergy S.p.A. – ci consente,  anche e soprattutto in questo difficile momento storico, di continuare a generare valore per i nostri clienti, per i dipendenti e per le comunità in cui operiamo. Unoenergy vuole affermare il proprio ruolo nella transizione energetica. Vogliamo farlo attraverso la definizione di strategie e progetti finalizzati a migliorare la nostra sostenibilità aziendale, lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili e la creazione e la gestione delle comunità energetiche, per rafforzare la presenza del Gruppo in un settore strategico e fondamentale per guardare insieme al futuro.”

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.