Operazioni SACE - 30 ottobre 2017

UniCredit e SACE (Gruppo CDP) supportano gli investimenti del Gruppo Petti per crescere sui mercati internazionali

UniCredit ha erogato due finanziamenti a favore delle aziende del Gruppo Petti finalizzati all’acquisto di materie prime da inserire nel processo produttivo da destinare al mercato estero. I finanziamenti sono stati garantiti da SACE, che insieme a SIMEST costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP.

 

Pomodoro

UniCredit ha strutturato un’operazione di finanziamento per complessivi 8 milioni di euro con un “grace period” di sei mesi e un periodo di ammortamento in 6 rate il cui rimborso è assicurato dagli incassi ottenuti dalle vendite sul mercato estero.

 

L’operazione di finanziamento, che è stata coordinata dall’Area Corporate Campania Sud Basilicata e Calabria con sede a Salerno e dagli uffici SACE di Napoli, rientra nel piano di trasformazione 2017-2018 intrapreso dalla Petti S.p.a.

 

Con questa operazione UniCredit e SACE confermano il loro impegno in favore delle aziende italiane del settore agroalimentare, comparto dove il Made in Italy gioca, a livello globale, un ruolo di primaria importanza.

 

Il gruppo, con un fatturato di quasi 250 milioni di euro nel 2016, vanta una storia di oltre 80 anni di leadership e innovazioni nella lavorazione del pomodoro. Ad oggi è leader mondiale nell’esportazione del concentrato di pomodoro, con una quota di mercato del 27% e primo importatore italiano del prodotto da rilavorare.

 

L’evoluzione delle tecniche produttive e la scelta di orientare le maggiori risorse alla valorizzazione del marchio hanno determinato una capacità produttiva di assoluto valore, sia per la Petti S.p.a che per la collegata ITALIAN FOOD S.p.a. Grazie ad ingenti investimenti, l’azienda campana si è trasformata in una nuova realtà imprenditoriale, anche a seguito del potenziamento della rete di vendita sia in Italia che all’Estero.

 

Grazie al finanziamento accordato al gruppo Petti da UniCredit con il supporto di SACE – ha affermato Antonio Petti, Amministratore Unico della A.PETTI SPA - si sono reperite le risorse finanziarie necessarie per incrementare ulteriormente la penetrazione nei mercati esteri, soprattutto in quelli finora scarsamente serviti, quali ad esempio Israele, Australia, Belgio, Messico, Stati Uniti.  L’obiettivo, in particolare per la gamma di prodotti della Italian Food, è di far diventare il marchio Petti uno dei principali brand italiani di conserve di pomodoro all’estero, puntando sull’alta qualità della materia prima, esclusivamente toscana, e sul gusto distintivo dato dall’esclusivo metodo di lavorazione a bassa temperatura che preserva il colore ed il sapore del pomodoro fresco appena raccolto”

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 27 novembre 2025
Oltre cento imprese provenienti da tutta l’area del Golfo – dai settori delle infrastrutture e dell’energia al food & beverage, dal manifatturiero alla meccanica strumentale – sono state protagoniste di “Energie per il Futuro dell’Export” a Dubai, prima e unica tappa fuori dai confini nazionali del roadshow itinerante di SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, dedicato al dialogo e all’ascolto degli esportatori italiani.
Accordi SACE - 25 novembre 2025
SACE, l’Export Credit Agency partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, ha firmato nuovi accordi a sostegno della crescita dell’export italiano e del consolidamento dei rapporti economici tra Italia e Arabia Saudita, in occasione del Forum Imprenditoriale Italia–Arabia Saudita, organizzato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia ICE.
Education SACE - 18 novembre 2025
E’ stata presentata oggi la seconda edizione di Africa Champion Program, il progetto promosso da SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Agenzia ICE, CDP, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo e Assocamerestero, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.