Operazioni SACE - 08 ottobre 2024

UniCredit e MCC sostengono la crescita internazionale di Eagle Pictures

UniCredit e MedioCredito Centrale (MCC) sostengono la crescita internazionale di Eagle Pictures con un finanziamento da 10 milioni di euro supportato dalla Garanzia Futuro di SACE. Contestualmente UniCredit e MCC hanno inoltre strutturato e sottoscritto un minibond da 5 milioni di euro con una durata di 6 anni per sostenere il nuovo piano di sviluppo e gli investimenti di Eagle Pictures.

Eagle Pictures è una società di produzione e distribuzione cinematografica che produce, distribuisce e investe in film e serie televisive; opera come distributore indipendente da oltre 30 anni e rappresenta in Italia “Paramount” e " SONY", due delle più importanti major americane. La società, il cui principale azionista è Tarak Ben Ammar, distribuirà prossimamente nelle sale   “Babygirl”, la cui protagonista Nicole Kidman ha vinto la Coppa Volpi come miglior interpretazione femminile all’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, e il nuovo film di Francis Ford Coppola “Megalopolis” che sarà la pre-apertura della prossima Festa di Roma.

“UniCredit - ha dichiarato Roberto Fiorini, Regional Manager Centro -  è banca di riferimento per il settore audiovisivo. Abbiamo una squadra di colleghi dedicata solo a questo settore, per prodotti che vanno dal tax credit fino ai basket bond e ai minibond. Con il desk audiovisual UniCredit ha erogato finanziamenti alle produzioni e alla distribuzione per 400 milioni e nei primi 6 mesi del 2024 abbiamo più che raddoppiato le erogazioni al settore rispetto al 2021, riconfermando l’impegno nel settore”.

“Sostenere le imprese nel loro percorso di sviluppo è tra i nostri obiettivi primari. Con questa operazione  - ha commentato Piero Ferettini, Responsabile Commerciale di Mediocredito Centrale -  diamo un contributo concreto alla crescita sul mercato internazionale di Eagle Pictures, attore di rilievo ed eccellenza italiana del panorama cinematografico. L’industria del cinema, fiore all’occhiello del nostro sistema produttivo, è tra i settori con i quali intendiamo ampliare in futuro le occasioni di collaborazione”.

"Noi di SACE siamo fieri di supportare uno dei principali player nel settore dei media - ha affermato Alessia Iannoni Sebastianini, Senior Relationship Manager di SACE - Questa operazione, in collaborazione con Mediocredito Centrale e UniCredit, potenzia il piano di sviluppo e di investimenti di Eagle Pictures, sostenendone la crescita internazionale e confermando il nostro impegno verso le imprese italiane che mirano a costruire strategie di business di successo a lungo termine”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.