Operazioni SACE - 13 giugno 2022

UniCredit al fianco di Spindox con il finanziamento “futuro sostenibile certificato” assistito da garanzia SACE

UniCredit supporta i piani di crescita di Spindox, società leader nella consulenza informatica, attraverso un finanziamento con garanzia SACE di quattro milioni di euro.

Si tratta di un finanziamento “futuro sostenibile certificato”, l'innovativa gamma di prodotti di UniCredit dedicata alle imprese che decidono di investire per migliorare il proprio profilo di sostenibilità in linea con piano d'azione lanciato dalla banca a supporto del PNRR per sostenere la ripresa del Paese, ed è assistito dalla garanzia di SACE, volta a supportare la crescita delle imprese in Italia e nel mondo.

In dettaglio, Spindox potrà perseguire una strategia di sviluppo aziendale che prevede importanti investimenti volti ad aumentare la sostenibilità delle sue attività, attraverso il risparmio e la compensazione delle emissioni dirette e indirette, oltre che incrementare la soddisfazione dei propri collaboratori.

Spindox si occupa di ricerca, servizi ICT, soluzioni e consulenza sia in ambito business che nel mondo dell’information technology, in costante crescita. Nel panorama italiano del settore IT, Spindox rappresenta una realtà giovane, dinamica con una grande attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale, dando la massima priorità alla formazione e al benessere del proprio capitale umano.

Il prestito concesso a Spindox è un finanziamento “futuro sostenibile certificato”, a cui è applicato un tasso iniziale di mercato ogni anno rivisto al rialzo o al ribasso in misura pari al 5% dello spread iniziale, in base all'esito della certificazione emessa e al miglioramento del rating di sostenibilità – ESG, dall'agenzia internazionale EcoVadis specializzata sui temi ESG.

 

 

“Da più di tre anni Spindox è impegnata in un percorso che mira a conciliare la capacità di generare reddito e lavoro con l’attenzione alla sicurezza, alla salute e all’equità nel trattamento delle persone, ma anche con la responsabilità nell’utilizzo delle risorse ambientali. Tale percorso ci impone da un lato l’adozione, su tutti i temi materiali rilevanti, di standard riconosciuti a livello internazionale, dall’altro l’implementazione di processi di misurazione continua delle nostre performance non finanziarie, asserisce Giulia Gestri, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Spindox. Tutto ciò implica uno sforzo culturale e organizzativo, ma presuppone anche degli investimenti economici. In questo senso siamo lieti di avere trovato in UniCredit un partner affidabile, che ha deciso di concederci la sua fiducia e di accompagnarci nel cammino intrapreso. D’altra parte, siamo convinti che oggi non ci siano investimenti migliori di quelli destinati a rendere il proprio business sempre più sostenibile”.

Supportiamo con molto piacere le imprese giovani, innovative, sostenibili e digitali della nostra Regione come Spindox.  La Sostenibilità è più che mai il valore fondante che deve guidare tutte le relazioni con gli stakeholder di un’azienda e che è al centro delle politiche e piani di sviluppo - afferma Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit. soprattutto nei momenti di incertezza ovvero di cambio di scenario. Le tematiche ESG in tutte le sue dimensioni, sociale ed ambientale, diventano cruciali tanto quanto gli aspetti economici e finanziari. Vogliamo supportare le imprese che si impegnano a migliorare il proprio profilo di sostenibilità per un futuro migliore, grazie al conseguimento di risultati basati su criteri ESG".

“Siamo orgogliosi di essere al fianco di Spindox, una realtà che ha saputo combinare digitalizzazione e transizione ecologica. - dichiara Enrica Delgrosso, Responsabile Mid Corporate del Nord Ovest di SACE – Attraverso i nostri uffici territoriali, siamo in prima linea a sostegno dei piani di investimento e progetti di crescita delle imprese italiane. La missione di SACE è, infatti, quella di essere un’istituzione vicina alle aziende, con cui fare squadra per rilanciare l’economia italiana”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.